Terzo si è piazzato Ralf Schumacher su Toyota; alle sue spalle in classifica Lewis Hamilton, al centro dell'attenzione di tutta la stampa nel corso di questo weekend. Quinto e sesto tempo invece, per i rispettivi compagni di squadra, Jarno Trulli e Fernando Alonso.
Jenson Button era quindicesimo durante la sessione del mattino, quando cominciava ad accusare dolore alla schiena e veniva trasportato in ospedale per i controlli e le cure. Al suo posto, nella seconda sessione di prove, sedeva al volante Christian Klien, che terminava le prove in diciottesima posizione. La Scuderia ha effettuato numerosi giri in queste prove libere: 61 per Kimi, 56 per Felipe.
Il clima estivo sembra non essere ancora arrivato a Silverstone nonostante il tempo sia molto più secco di ieri. Domani dovrebbe essere la giornata migliore del weekend, quando le qualifiche si svolgeranno alle 13.00 ora locale, da sincronizzare con il consueto orario d'inizio europeo.
Kimi Raikkonen: "E' stata una giornata positiva. Abbiamo lavorato in maniera un po' diversa dal solito, percorrendo un maggior numero di chilometri: direi che abbiamo una buona base su cui lavorare per migliorare la vettura in vista delle qualifiche e della gara. Sappiamo che dobbiamo far bene e ce la metteremo tutta. Le condizioni della pista erano un po' difficili a causa del vento mentre sembra che, rispetto ai test di due settimane fa, l'asfalto sia un po' più liscio. Le gomme appaiono molto simili come rendimento, considerato che ho fatto praticamente lo stesso tempo sia con quelle più dure che con quelle più morbide. Come sempre, il venerdì lascia dietro di sé tante incognite sui rapporti di forza in campo: dobbiamo aspettare e vedere come proseguirà il weekend."
Felipe Massa: "Sono molto soddisfatto del lavoro svolto in queste due sessioni di prove libere. La macchina si comporta in maniera abbastanza simile a quanto avevamo visto nei test di due settimane fa, il che non può che rendermi contento. Abbiamo lavorato sulla distanza e le prestazioni sono state molto costanti. Non sono riuscito a fare il tempo con le gomme morbide sul primo giro perché prima ho trovato un po' di pioggia a metà pista e poi ho commesso un piccolo errore. Speriamo di poter essere davanti ai nostri avversari principali."
Luca Baldisserri: "Abbiamo iniziato questo fine settimana inglese in maniera un po' diversa perché abbiamo deciso di accumulare più chilometri di quanto non siamo soliti fare nelle tre ore di prove libere a disposizione. Le condizioni della pista sono differenti rispetto ai test di due settimane or sono: c'è poca aderenza e il vento, che soffia a raffiche, dà molto fastidio. Detto questo, possiamo dire che abbiamo raccolto tanti dati che ci consentiranno di migliorare le regolazioni della vettura, che comunque sembra abbastanza bilanciata. Il rendimento dei due tipi di gomme Bridgestone è piuttosto simile, sia in termini di prestazione sul primo giro che sulla distanza. Tutto sommato, una giornata positiva."
www.f1-live.com