Formula 1228Un errore al primo tentativo buono di assalto alla pole, un taglio di chicane che lo aveva costretto ad abortire il giro e ricominciare tutto da capo, aveva incredibilmente riaperto quote e pronostici. (continua...)

Invece, come in un copione già scritto, tornato in pista Sebastian Vettel chiude ogni spiraglio di illusione e con un giro da maestro della pole position, allunga le mani sulla quinta partenza al palo della stagione, la 35esima della sua carriera, beffando ancora una volta tutti.

1:25.283 il tempo fatto registrare dal pilota tedesco, che sulla griglia di partenza sarà affiancato domani dalla Red Bull gemella del compagno di squadra Webber, che atteso ad una gara da scudiero, ha preceduto sotto la bandiera a scacchi le due McLaren con Hamilton più veloce di Button.

Solo quinto Alonso che, nel suo unico tentativo con gomme morbide nuove, non è riuscito a fare meglio di una modesta seconda fila a dimostrazione delle difficoltà tecniche della rossa di Maranello sul circuito indiano, malgrado un passo più promettente sulle lunghe distanze, rispetto a quello offerto sul giro singolo, offra qualche barlume di speranza in vista dell’attesa gara.

Alle spalle dello spagnolo, Massa, che dopo aver sfiorato l’eliminazione in Q2 (poi evitata per appena due centesimi ai danni di Grosjean) non è andato oltre il sesto posto davanti a Raikkonen, Perez, Maldonado e Rosberg, unico tra i dieci a non scendere in pista.

Qualifiche da dimenticare invece per Schumacher: il tedesco fuori dai giochi al termine della seconda eliminatoria, partirà domani in 14esima posizione. Vi ricordiamo l’appuntamento con la gara domani, alle 10:30 ora italiana ma prima non dimenticate di spostare indietro di un’ora le lancette dell’orologio. Domani torna l’ora solare!1 – Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1:25.283
2 – Mark Webber – Red Bull-Renault – 1:25.327 – + 0.044
3 – Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:25.544 – + 0.261
4 – Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1:25.659 – + 0.376
5 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:25.773 – + 0.490
6 – Felipe Massa – Ferrari – 1:25.857 – + 0.574
7 – Kimi Raikkonen – Lotus-Renault – 1:26.236 – + 0.953
8 – Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1:26.360 – + 1.077
9 – Pastor Maldonado – Williams-Renault – 1:26.713 – + 1.430
10 – Nico Rosberg – Mercedes – nessun tempo
11 – Romain Grosjean – Lotus-Renault – 1:26.136 – + 0.701
12 – Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1:26.241 – + 0.806
13 – Bruno Senna – Williams-Renault – 1:26.331 – + 0.896
14 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:26.574 – + 1.139
15 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso-Ferrari – 1:26.777 – + 1.342
16 – Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1:26.989 – + 1.554
17 – Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:27.219 – + 1.784
18 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso-Ferrari – 1:27.525 – + 1.477
19 – Vitaly Petrov – Caterham-Renault – 1:28.756 – + 2.708
20 – Heikki Kovalainen – Caterham-Renault – 1:29.500 – + 3.452
21 – Timo Glock – Marussia-Cosworth – 1:29.613 – + 3.565
22 – Pedro de la Rosa – HRT-Cosworth – 1:30.592 – + 4.544
23 – Narain Karthikeyan – HRT-Cosworth – 1:30.593 – + 4.545
24 – Charles Pic – Marussia-Cosworth – 1:30.662 – + 4.614

www.422race.com