
Alle sue spalle, ad un battito di ciglio o forse anche meno, la Ferrari di Fernando Alonso ad un solo millesimo di distacco. Un giro praticamente fotocopia di quello dell’inglese McLaren, un sospiro di sollievo dopo i diversi problemi avuti nella giornata di ieri. Al terzo posto troviamo un velocissimo Paul Di Resta con Force India che ha fermato il cronometro sull’1.24.849, a meno di tre decimi da Hamilton. Una Force India rivitalizzata dopo il grande quarto posto ottenuto da Nico Hulkenberg a Spa, una monoposto velocissima sul rettilineo e che potrà sicuramente dire la sua in qualifica. Da segnalare che Paul Di Resta verrà penalizzato di cinque posizioni in griglia per la sostituzione della scatola del cambio.
Quarto posto per Felipe Massa a tre decimi con la seconda delle Ferrari, davanti al fresco vincitore di Spa, Jenson Button, apparso sempre molto consistente durante le libere, specialmente per quanto riguarda il passo gara. Bisogna scendere fino al sesto posto per trovare la prima delle Mercedes, guidata da Nico Rosberg, a quattro decimi abbondanti dal miglior crono di Lewis Hamilton. Mercedes soddisfatte nella giornata di ieri, probabilmente meno oggi visti anche i problemi al KERS sofferti da Michael Schumacher, che si ferma alla quattordicesima piazza.
Al settimo posto si piazza il messicano Sergio Perez con Sauber, a quasi sei decimi dalla vetta e davanti ad una Lotus apparsa poco incisiva con Kimi Raikkonen, ancor meno con il debuttante Jèrome d’Ambrosio soltanto diciasettesimo. Completano la top ten la seconda Force India di Nico Hulkenberg e la Williams di Pastor Maldonado, penalizzato di dieci posizioni in griglia per il caos di Spa.
Capitolo Red Bull: dopo la giornata negativa di ieri, il copione pare ripetersi oggi con Webber soltanto undicesimo e Vettel, dodicesimo, costretto nel finale a parcheggiare la vettura a bordo pista lamentando problemi di elettronica. Alle spalle del duo Red Bull troviamo Bruno Senna della Williams, davanti a Michael Schumacher con Mercedes. La competitività dello schieramento è tale che solo dal quindicesimo posto di Kamui Kobayashi si inizia ad andare oltre il secondo di distacco dal leader Hamilton, testimoniando quanto il livello di prestazioni si sia uniformato in questa stagione.
Al sedicesimo posto troviamo poi Daniel Ricciardo con Toro Rosso davanti al sostituto di Romain Grosjean, il belga Jèrome d’Ambrosio che dovrà lottare duramente per poter entrare nell’ultima fase della qualificazione. Schieramento completato da Vergne con la seconda Toro Rosso e i piloti Caterham, Marussia e Hrt nell’ordine.
Le qualifiche prenderanno il via alle 14.00 e si prevede grossa battaglia sia per la Pole Position sia per l’entrata in Q3.
1. Lewis Hamilton (McLaren-Mercedes) 1'24"578, 18 giri
2. Fernando Alonso (Ferrari) 1'24"579, a 0"001, 15
3. Paul di Resta (Force India-Mercedes) 1'24"849, a 0"271, 20
4. Felipe Massa (Ferrari) 1'24"909, a 0.331, 16
5. Jenson Button (McLaren-Mercedes) 1'24"994, a 0"416, 17
6. Nico Rosberg (Mercedes) 1'25"036, a 0"458, 22
7. Sergio Perez (Sauber-Ferrari) 1'25"160, a 0"582, 23
8. Kimi Raikkonen (Lotus-Renault) 1'25"255, a 0"677, 19
9. Nico Hulkenberg (Force India-Mercedes) 1'25"289, a 0"711, 20
10. Pastor Maldonado (Williams-Renault) 1'25"383, a 0"805, 18
11. Mark Webber (Red Bull-Renault) 1'25"389, a 0"811, 21
12. Sebastian Vettel (Red Bull-Renault) 1'25"406, a 0"828, 17
13. Bruno Senna (Williams-Renault) 1'25"461, a 0"883, 21
14. Michael Schumacher (Mercedes) 1'25"563, a 0"985, 23
15. Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari) 1'25"689, a 1"111, 22
16. Daniel Ricciardo (Toro Rosso-Ferrari) 1'25"706, a 1"128, 16
17. Jerome d'Ambrosio (Lotus-Renault) 1'25"973, a 1"395, 20
18. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso-Ferrari) 1'26"003, a 1"425, 19
19. Heikki Kovalainen (Caterham-Renault) 1'26"657, a 2"079, 18
20. Vitaly Petrov (Caterham-Renault) 1'27"267, a 2"689, 16
21. Charles Pic (Marussia-Cosworth) 1'27"454, a 2"876, 20
22. Timo Glock (Marussia-Cosworth) 1'27"728, a 3"150, 19
23. Narain Karthikeyan (HRT-Cosworth) 1'28"035, a 3"457, 23
24. Pedro de la Rosa (HRT-Cosworth) 1'28"384, a 3"806, 17