Le voci sulla presenza di una clausola rescissoria nel contratto di Sebastian Vettel, che gli consentirebbe di liberarsi dalla Red Bull a fine 2013, erano già circolate nelle ultime settimane. Ora, addirittura un eventuale passaggio del tedesco alla Ferrari, secondo quanto indicato dall’autorevole parere del giornalista di “Mediaset” Giorgio Terruzzi, nel precedente fine settimana, non sembra del tutto impossibile. (continua...)
Anzi, esisterebbe già un accordo. A rafforzare la tesi sul passaggio del campione tedesco a Maranello ci hanno pensato anche i media britannici, sostenendo che tra Vettel e la scuderia del cavallino rampante ci sarebbe già una opzione proprio in ottica 2014. Un accordo forse basato anche sul rendimento della scuderia già in questa stagione. La Ferrari, però, si è affrettata a smentire l’esistenza di un accordo con il pilota.
I numeri sembrano confermare comunque il deciso passo in avanti della compagine rossa dal punto di vista delle prestazioni, e nonostante a Valencia abbai pesato la neutralizzazione sulla safety car, con Vettel in fuga verso il suo secondo successo stagionale, è stato poi il cedimento di un alternatore a rovinare i piani del due volte iridato, visibilmente nervoso dopo l’uscita dall’abitacolo. Una breccia sul rapporto con l’attuale squadra che potrebbe fare da sponda alla rossa?
L’arrivo di Vettel, non ancora scontato ma possibile, sembra legato anche al destino di Felipe Massa e a quello di Mark Webber, uscito gratificato dal Gran Premio d’Europa dopo una pessima qualifica. La rimonta dalle retrovie dell’australiano, giunto quarto alle spalle di Michael Schumacher, ha nuovamente sollevato l’attenzione su di lui, già da tempo accostato alla Ferrari come potenziale sostituto di Felipe Massa.
Il ruolo del brasiliano, ancora una volta sfortunato sul circuito di Valencia per via del cedimento del fondo della sua vettura, e di un contatto con Kamui Kobayashi che ha compromesso del tutto il suo rendimento in gara, resta il nodo da sciogliere. A pendere a suo sfavore ci sono anche i 100 punti di differenza dal suo collega spagnolo, punto saldo della Ferrari e leader del campionato 2012. Nonostante il sostegno della scuderia e del presidente Luca Cordero di Montezemolo, che interpellato sul futuro del brasiliano ha replicato secco: “Questo non è il momento di parlare di contratti”; la conferma di Massa continua ad essere in discussione.
L’ipotesi attuale vedrebbe Webber prendere il posto del paulista, nel caso di una mancata conferma, per una sola stagione. Giusto il tempo per accogliere il tedesco e dare vita a un dream team con Alonso dal 2014 sino al 2016, secondo quando emerso dalle ultime indiscrezioni. In realtà al momento sono solo possibilità fluttuanti come il vento, legate soprattutto al rendimento di Massa che sembra comunque aver ritrovato un certo potenziale con la F2012 rinnovata ed evoluta. Una domanda però sembra lecita: nel caso Vettel arrivasse seriamente nel 2014, a Maranello saprebbero evitare quanto successo in McLaren nel 2007 tra Alonso e Lewis Hamilton?
Recentemente il responsabile della scuderia, Stefano Domenicali, sulla suggestiva coppia aveva dichiarato: “Credo che siano entrambi ragazzi intelligenti che potrebbero tranquillamente coesistere”, e anche lo stesso Bernie Ecclestone ha lasciato capire che lo stesso Domenicali saprebbe gestire la situazione all’interno del team garantendo un trattamento paritario, suggerendogli inoltre di fare come fece lo stesso patron del Circus ai tempi della Brabham (1979) quando poteva vantare due campioni come Niki Lauda e Nelson Piquet. Anche se lo stesso Ecclestone, poi, ha sconsigliato al tedesco di legarsi per ora al team modenese, vista la lunga carriera che ha davanti.
Le voci intanto corrono, come le aspettative su questa incerta stagione che ha visto Alonso interrompere la catena di singoli vincitori da inizio anno, e tra le voci di mercato non bisogna dimenticare che è presente anche Lewis Hamilton, di nuovo piombato nella frustrazione tra le curve di Valencia dopo i sorrisi in Canada. L’incertezza, in questo 2012, pare non abbia freni sia in pista che fuori.