formula_1051Anche le ultime prove libere del Gran Premio di Cina di Formula 1 sono di Lewis Hamilton, che si lancia al meglio per una qualifica in cui, comunque vada, non potrà fare la pole (colpa delle cinque posizioni di penalità in griglia di partenza per aver sostituito il cambio). (continua...)

 

L’anglo-caraibico ha staccato un crono di 1:35.940 nel corso di una simulazione di qualifica con le gomme Pirelli morbide a fine sessione, lasciando alle sue spalle il compagno di squadra Jenson Button di poco più di un decimo.

Solo nel finale, infatti, le squadre hanno iniziato a girare seriamente, dopo aver disertato i primi 15 minuti a causa di una temperatura insolitamente elevata che abbassava il livello di aderenza, e aver a lungo montato le gomme medie nella prima parte.

Alle spalle delle due McLaren si sono piazzate le Mercedes, le prime tra le big a completare la loro simulazione di qualifica con gomme morbide a circa 20 minuti dalla fine. Rosberg ha chiuso davanti al suo compagno di squadra Schumacher.

La Red Bull è sembrata invece nascondersi, con Webber solo quinto e Vettel nono, mentre sia la Williams di Pastor Maldonado che le due Sauber di Sergio Perez e Kamui Kobayashi hanno staccato entrambi dei tempi sufficienti per entrare nella top ten. Non è valso lo stesso per le due Ferrari, ferme al 15° posto con Fernando Alonso e al 18° con Felipe Massa.

1 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:35.940 – 13 giri
2 – Jenson Button – McLaren – 1:36.063 – 12 giri
3 – Nico Rosberg – Mercedes – 1:36.389 – 16 giri
4 – Michael Schumacher – Mercedes – 1:36.512 – 17 giri
5 – Mark Webber – Red Bull – 1:36.635 – 16 giri
6 – Pastor Maldonado – Williams – 1:36.765 – 17 giri
7 – Sergio Perez – Sauber – 1:36.781 – 19 giri
8 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:36.880 – 17 giri
9 – Sebastian Vettel – Red Bull – 1:37.039 – 15 giri
10 – Kimi Räikkönen – Lotus – 1:37.061 – 17 giri
11 – Nico Hülkenberg – Force India – 1:37.237 – 16 giri
12 – Romain Grosjean – Lotus – 1:37.274 – 19 giri
13 – Paul di Resta – Force India – 1:37.288 – 16 giri
14 – Bruno Senna – Williams – 1:37.425 – 14 giri
15 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:37.465 – 12 giri
16 – Jean-Eric Vergne – Toro Rosso – 1:37.493 – 13 giri
17 – Daniel Ricciardo – Toro Rosso – 1:37.628 – 14 giri
18 – Felipe Massa – Ferrari – 1:37.831 – 14 giri
19 – Vitaly Petrov – Caterham – 1:38.701 – 19 giri
20 – Heikki Kovalainen – Caterham – 1:39.198 – 19 giri
21 – Timo Glock – Marussia – 1:40.048 – 17 giri
22 – Charles Pic – Marussia – 1:40.048 – 17 giri
23 – Narain Karthikeyan – HRT – 1:41.263 – 14 giri
24 – Pedro de la Rosa – HRT – 1:41.499 – 18 giri

www.422race.com