pirelli_81I nomi per lo sviluppo delle gomme Pirelli di Formula 1 per la stagione 2012 sono Jaime Alguersuari e Lucas Di Grassi. L’annuncio è stato fatto tramite un comunicato del gommista milanese nella mattinata. (continua...)

 

 

Lo spagnolo ex pilota del team Toro Rosso, attualmente impegnato come commentatore per la “BBC”, affiancherà  il brasiliano già impegnato con il marchio dall’anno scorso dopo l’impegno nell’ex team Virgin (ora Marussia) svolto nel 2010 prima della sostituzione. Avranno un ruolo permanente nel collaudo delle nuove mescole, aiutandosi a vicenda sia per la conoscenza approfondita sulle gomme maturata dal brasiliano, sia per l’esperienza recente dell’iberico sulle monoposto 2011.

I due piloti saranno impegnati a bordo della Renault R30 del 2010, allestita per questo compito, in test appositi che si svolgeranno tra maggio e settembre a Jerez de la Frontera, Spa, Monza e Barcellona; dopo il recente test della GP2  sul tracciato di Jerez. Le prove, il cui programma sarà reso noto prossimamente, consentiranno non solo di sviluppare la prossima generazione di mescole per il campionato 2013 ma di rendere più performanti le attuali gomme allo studio, il cui utilizzo sembra previsto per la seconda fase della stagione.

“Sono davvero molto felice che Pirelli mi abbia offerto questa fantastica opportunità”, ha dichiarato Alguersuari. “Una settimana fa era il mio 22o compleanno e Pirelli ha scelto il regalo migliore che potessi avere. Non vedo l’ora di iniziare questo importante e impegnativo lavoro di sviluppo dei nuovi pneumatici. Ho un grande desiderio di rimettermi al volante di una monoposto di Formula 1 e di tornare alle competizioni, quindi questa è una eccezionale opportunità per me “.

Contento per la conferma come collaudatore anche il brasiliano Di Grassi: “Sono felice di poter proseguire per un altro anno la mia collaborazione con Pirelli, dopo una prima stagione di grande successo. Lo scorso anno, abbiamo imparato molto insieme e quindi siamo entrambi molto felici di proseguire questo lavoro. Questa è per me una buona occasione per continuare il lavoro iniziato l’anno scorso, potendo comparare e confrontare gli pneumatici testati finora. Queste gomme sono diventate un elemento fondamentale per la Formula 1″.

Positivo, infine, il commento del Direttore Motorsport del marchio italiano Paul Hembery: “Il nostro impegno nel contribuire a dar vita ad un grande spettacolo in Formula 1 è sottolineato dal fatto che quest’anno abbiamo scelto due collaudatori estremamente veloci e di talento. Lucas sarà il riferimento per il programma di sviluppo che abbiamo realizzato finora, mentre Jaime apporterà un elemento supplementare grazie alla sua esperienza di gara e sul campo. Ci avvarremo di entrambi i piloti per tutte le nostre attività di test sulle monoposto, comprese quelle relative alla GP2 e allo sviluppo del simulatore. Il loro contributo e la competenza ci aiuteranno a fare ulteriori progressi durante la stagione, migliorando gli pneumatici da competizione e le nuove tecnologie che potrebbero essere trasferite ai prodotti stradali nel settore Premium”.

www.42race.com