
Dopo la notizia che il team Mercedes userà la nuova monoposto solo dalla seconda sessione di test, subito si sono venute a creare ipotesi da parte delle testate specializzate, su quali altri team avrebbero seguito la stessa strada, per dedicare più tempo allo sviluppo delle vetture che dovranno rispettare i più severi crash test introdotti per il prossimo anno. Invece, prendendo la stampa in contropiede, Ferrari, Red Bull e Sauber hanno annunciato di voler essere pronti a partire già dai primi test di febbraio (nonostante la pausa di due settimane che intercorrerà tra la prima e la seconda sessione.
Lo stesso farà la squadra di Grove. “La consegna della vettura è prevista per metà gennaio, quindi sarà in pista per i test d’inizio febbraio,” ha dichiarato Coughlan. Lo stesso tecnico ha aggiunto che un primo modello della FW34 motorizzata Renault è già pronto e che a breve inizieranno le sessioni di crash test ufficiali FIA, aggiungendo di aver già superato il test standard in privato.
Anche la McLaren seguirà la stessa strada: la presentazione della nuova monoposto è stata infatti fissata per il 1° febbraio. La Mercedes rischia dunque di essere l’unico top team ad aver intrapreso una scelta controcorrente. Tuttavia il team principal Ross Brawn non rinnega la sua scelta: “In fabbrica ci siamo subito concentrati sul progetto 2012, con l’intento di recuperare posizioni in griglia nella prossima stagione. Come sempre, nello sviluppo invernale e nella produzione in fabbrica sono bisogna trovare un equilibrio tra il tempo per la ricerca di prestazioni in fabbrica e il tempo per realizzare quelle prestazioni nel corso dei test. Riteniamo che la scelta di far scendere in pista la F1 W03 nel corso della seconda sessione di test sia il miglior compromesso fra il progetto e i tempi di sviluppo.”