
Completati anche gli schieramenti di Sauber e Renault. La squadra svizzera, a fianco di Fabio Leimer, schiererà il suo terzo pilota Esteban Gutierrez, quest’anno in GP2 Series con la Lotus ART, mentre quella anglo-francese, oltre a Robert Wickens (che ha vinto la chance grazie al titolo di World Series) darà spazio al ceco Jan Charouz (del programma giovani piloti della casa) e all’estone Kevin Korjus, anche loro provenienti dalla WSR. Wickens sarà inoltre al volante della Virgin in quanto terzo pilota del team.
Per le squadre di punta, invece, per ora si resta legati alle ipotesi. Fortemente probabile, anche se ancora non confermata, la presenza del collaudatore della Ferrari Jules Bianchi con la monoposto di Maranello, di Jean-Eric Vergne (già impegnato in alcune prove del venerdì con la Toro Rosso) per la Red Bull e del pilota inglese di GP2 Sam Bird con la Mercedes (come già avvenuto l’anno passato), mentre resta il dubbio in McLaren se verrà dato spazio a Lewis Williamson o ad Oliver Turvey, entrambi britannici e provenienti rispettivamente da GP3 e GP2.
Ecco uno specchietto riassuntivo di come appare la line-up al momento:
Red Bull: Jean-Eric Vergne (?)
McLaren: Lewis Williamson (?) – Oliver Turvey (?)
Ferrari: Jules Bianchi (?)
Mercedes: Sam Bird (?)
Renault: Robert Wickens – Jan Charouz – Kevin Korjus
Force India: ?
Sauber: Esteban Gutierrez – Fabio Leimer
Toro Rosso: Stefano Coletti – Kevin Ceccon
Williams: Valtteri Bottas – Mirko Bortolotti
Lotus: Luiz Razia – Alexander Rossi
HRT: ?
Virgin: Robert Wickens