
Per il team capeggiato da Eric Boullier, tutto ruota attorno alle condizioni di Robert Kubica, ancora senza contratto per il prossimo anno ma desideroso di prolungare il suo legame con l’ormai ex Renault anche per la prossima stagione. Il polacco, vittima lo scorso febbraio di un pauroso incidente nel corso del Rally di Andora, ha già iniziato il suo percorso riabilitativo e dovrebbe tornare al simulatore il mese prossimo, anche se ancora incerti restano i tempi di recupero.
Una variabile questa, che stride con la volontà del team di non dilatare eccessivamente i confini dell’annuncio della nuova line up, che secondo voci non ancora confermate potrebbe essere composta da Petrov (già sotto contratto per il 2012) e da uno tra Grosjean e Senna. Alla finestra, nell’attesa di definire la nuova coppia di piloti, il team principal del team ha intanto annunciato l’introduzione a partire dal 2012, di un simulatore di guida innovativo (“Un investimento prezioso per il futuro della squadra” ha dichiarato fiero il team manager Boullier) che verrà collocato presso una struttura che sorgerà accanto all’attuale galleria del vento, a Enstone.
Protagonista della silly season insieme alla Lotus Renault, come anticipato, anche la Williams. Il team inglese, attanagliato ormai da anni da una crisi di prestazioni oltre che finanziaria, non ha ancora ufficializzato il nome del pilota da affiancare al venezuelano Maldonado, già confermato per il 2012. Tra i candidati per la sostituzione di Barrichello, ormai in rotta di collisione con i vertici del team, anche Sutil e Raikkonen, quest’ultimo in visita nei giorni scorsi presso la sede del team, a Grove.