
L’anglo-caraibico è stato infatti il più veloce sul circuito dell’Hungaroring, precedendo di 214 millesimi Vettel e di quasi tre decimi la Ferrari di Alonso, terzo davanti all’altra Red Bull, quella di Mark Webber, autore di una rovinosa uscita di pista alla curva 9 quando mancava un quarto d’ora alla fine. L’australiano, complice una chiazza d’umido presente per la pioggia caduta nelle prime ore delle mattina, ha perso il retrotreno della sua vettura andando ad impattare contro le barriere e rovinando così pesantamente il profilo alare anteriore della sua monoposto.
Non sembra candidarsi tra i favoriti di questo Gran Premio invece Jenson Button, più distaccato dai colleghi di testa a quasi mezzo secondo dal compagno di squadra, mentre sesto si è piazzato Felipe Massa staccato di sette decimi. Il brasiliano ha condotto insieme al suo compagno di squadra importanti prove aerodinamiche, effettuate soprattutto per testare le novità introdotte all’anteriore della vettura.
Ultimo pilota ad accusare un ritardo inferiore al secondo, Nico Rosberg, che precede in settima posizione Schumacher, Perez (fresco di rinnovo con la Sauber) e Petrov, ultimo dei piloti della top ten.
Prossimo appuntamento ora alle 14:00 con la seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Ungheria.
1. Lewis Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:23.350
2. Sebastian Vettel – Red Bull-Renault – 1:23.564 + 0.214
3. Fernando Alonso – Ferrari – 1:23.642 + 0.292
4. Mark Webber – Red Bull-Renault – 1:23.666 + 0.316
5. Jenson Button – McLaren-Mercedes – 1:23.772 + 0.422
6. Felipe Massa – Ferrari – 1:24.115 + 0.765
7. Nico Rosberg – Mercedes – 1:24.250 + 0.900
8. Michael Schumacher – Mercedes – 1:24.369 + 1.019
9. Sergio Perez – Sauber-Ferrari – 1:24.620 + 1.270
10. Vitaly Petrov – Renault – 1:25.093 + 1.743
11. Kamui Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:25.113 + 1.763
12. Paul di Resta – Force India-Mercedes – 1:25.336 + 1.986
13. Nico Hulkenberg – Force India-Mercedes – 1:25.357 + 2.007
14. Rubens Barrichello – Williams-Cosworth – 1:25.836 + 2.486
15. Bruno Senna – Renault – 1:25.855 + 2.505
16. Sebastien Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 1:25.890 + 2.540
17. Jaime Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 1:26.099 + 2.749
18. Pastor Maldonado – Williams-Cosworth – 1:26.124 + 2.774
19. Heikki Kovalainen – Lotus-Renault – 1:26.878 + 3.528
20. Karun Chandhok – Lotus-Renault – 1:27.352 + 4.002
21. Timo Glock – Virgin-Cosworth – 1:28.533 + 5.183
22. Jerome D’Ambrosio – Virgin-Cosworth – 1:28.903 + 5.553
23. Tonio Liuzzi – HRT-Cosworth – 1:29.059 + 5.709
24. Daniel Ricciardo – HRT-Cosworth – 1:29.904 + 6.554