
Dopo la scadenza, avvenuta ieri, del termine previsto dalla FIA, gli organizzatori della gara di Sakhir hanno comunicato la decisione di un ulteriore rinvio di un giorno, per valutare la situazione all’interno del Paese mediorientale. Dicendosi però fiduciosi che il GP possa essere disputato in un futuro piuttosto prossimo.
Voci di corridoio hanno rivelato che la data più probabile sarebbe stata individuata per l’inizio di novembre. Interpellato sulla questione, Bernie Ecclestone si è mostrato cauto, ma possibilista, riguardo allo svolgimento della gara: “Non mi dispiace aspettare ancora un po’, dobbiamo vedere attentamente come si sviluppa la situazione. Andremo lì solo se le autorità potranno garantire una gara pacifica e tranquilla”, ha dichiarato al settimanale tedesco “Die Welt” il grande capo. Il quale sarebbe in disaccordo con la FIA, stanca di questi continui rinvii, che avrebbe voluto definire la questione da tempo, e che starebbe premendo per arrivare a una decisione nelle prossime ore.
Ecclestone ha inoltre risposto alle ultime insinuazioni su un suo non lontano “pensionamento”, conseguenza di una eventuale cessione della Formula 1 ad altri imprenditori: “Non so da dove vengano certe voci, ma ribadisco che io non lavoro per i soldi. Negli ultimi decenni, io e le altre persone che collaborano con me abbiamo ottenuto molto grazie allo sport, che mi dà ancora tanta gioia. E’ la mia vita”.
Dopo Rupert Murdoch e Carlos Slim, a finire nel calderone dei nomi facenti parte del consorzio interessato all’acquisto della CVC è stata niente meno che la Ferrari, tramite il Gruppo Fiat. Ma il vecchio Bernie, oltre a negare di voler passare la mano, ha smentito la presenza di qualsiasi figura interessata all’operazione: “Posso assicurare che nessuno dei soggetti nominati si è mai fatto sentire con me o con la CVC. Quest’ultima, inoltre, non intende cedere la Formula 1, proprio ora che ci sono gare emozionanti come non succedeva da tempo. Siamo più stabili che mai, abbiamo contratti con venti Paesi e altri sei che bussano alla porta per ospitare un GP”.
Insomma, di godersi tutti i soldi guadagnati nella sua lunga carriera, Ecclestone non ne ha ancora nessuna voglia. Contento lui.
www.422race.com