toro_rosso_93Toto-piloti sempre in azione in Formula 1. Approfittando della pausa, più lunga del solito, che separa il circus dal GP della Turchia, a scatenarsi sono le voci riguardanti le situazioni dei piloti all’interno dei team. (continua...)

A cominciare dalla Red Bull e dalla sorella minore Toro Rosso; fra Milton Keynes e Faenza, infatti, potrebbe prendere il via un vortice di movimenti che riguarda diversi nomi. Uno su tutto è quello di Daniel Ricciardo; il giovane australiano, pilota di punta del programma giovani dei campioni del mondo, sembra sempre più vicino alla scuderia italiana, per la quale scende già in pista nella sessione mattutina di prove libere del venerdì. A farne le spese sarebbe Sebastien Buemi il quale, ostentando una certa sicurezza, ha affermato che queste voci non gli stanno facendo perdere il sonno: “La Red Bull dà a tanti giovani piloti la possibilità di correre in F1, quindi noi sappiamo che ci saranno altri ragazzi che proveranno a mettersi in mostra. Inoltre, finora non sto facendo peggio del mio compagno di squadra”, ha detto al “Sun”, riferendosi alla rivalità con Jaime Alguersuari. Nel team però non la pensano così, tanto che Buemi potrebbe dover cedere il posto a Ricciardo forse già nel corso di questa stagione.

Interpellato sulla questione, il 21enne australiano non sembra avere troppa fretta: “Correre in F1 sarebbe fantastico, ma il mio obiettivo adesso è la Formula Renault 3.5. Per il resto si vedrà, anche perché voglio entrarci con un posto fisso nel 2012”, ha dichiarato Ricciardo, il cui esordio nella massima categoria avverrà molto probabilmente proprio nella prossima stagione.

Colui che dovrà lasciare libero il volante per il giovanotto, potrebbe però trovarsi di fronte a una clamorosa opportunità; a uno fra Buemi e Alguersuari potrebbe infatti essere offerto il posto di seconda guida nella scuderia maggiore, qualora la Red Bull non rinnovasse il contratto di Mark Webber. Anche se  lo svizzero e lo spagnolo al momento non sembrano esattamente meritevoli di questa chance, l’ipotesi è tutt’altro che remota, dato che i rapporti fra il pilota 34enne e il team non sono dei migliori, e le dichiarazioni del dopo-gara a Shanghai, in cui Webber si diceva felice del fatto che Vettel non avesse vinto, non hanno certamente migliorato la situazione. A meno che Horner non decida, ancor più clamorosamente, di dare il posto di Webber proprio a Ricciardo. Difficile, ma se ne è parlato.

In tutto ciò potrebbe intervenire un altro fattore, che prende il nome di Felipe Massa. Il brasiliano, reduce da un 2010 disastroso, sta mostrando alcuni segnali di ripresa in questo avvio di stagione, nel quale si è piazzato davanti ad Alonso in due gare su tre. Tutto ciò però non sembra sufficiente a garantirgli la permanenza in Ferrari fino alla scadenza naturale del contratto, datata fine 2012; lo stesso brasiliano starebbe iniziando a sentire odore di bruciato, al punto che radio-box ha riferito che un’auto-candidatura firmata Felipe sarebbe stata recapitata a Milton Keynes.

Riguardo alle posizioni di Webber e Massa nei rispettivi team, si è espresso Niki Lauda, che consiglia caldamente ai due di pensare al futuro, iniziando a guardarsi intorno in cerca di sistemazioni alternative: “A parità di materiale a disposizione, non sono allo stesso livello di Vettel e Alonso. Quindi, piuttosto che continuare a prenderle dai loro compagni di squadra, farebbero bene a valutare tutte le opzioni che gli si presenteranno”, ha affermato il 62enne austriaco, lanciando poi un monito anche a Ferrari e Red Bull: “Prima di mandare via Felipe e Mark, dovranno essere certe di rimpiazzarli con qualcuno che sia più forte di loro”.

www.422race.com