formula_772La Red Bull non molla la presa e Sebastian Vettel continua a lasciare il suo nome in cima alle classifiche ed ai titoli di fine giornata: quest’oggi il tedesco ha concluso al comando la seconda sessione di libere sul circuito cinese di Shanghai ottenendo un tempo di 1:37.688, appena un decimo meglio di Lewis Hamilton che lo insegue insieme al compagno di squadra Jenson Button. (continua...)

Le Red Bull si sono nascoste nella prima parte di sessione per poi iniziare a spingere una volta montate le gomme morbide, non è riuscito però a brillare Webber che ha ottenuto il decimo tempo a fine giornata. Ottima impressione delle Mercedes che si ritrovano al quarto e al quinto posto rispettivamente con Rosberg e Schumacher che accusano due e quattro decimi di ritardo dal leader, distacchi che fanno ben sperare in vista delle qualifiche di domani.

Tante difficoltà in Ferrari dove nel pomeriggio Fernando Alonso è rimasto spesso bloccato nel garage con un problema idraulico: è stato quinto Massa il più attivo dei ferraristi in pista ottenendo il sesto tempo a fine giornata con otto decimi di gap da Vettel. Sutil è settimo con la Force India, quest’oggi bloccata con Paul di Resta che non ha girato per problemi tecnici alla sua monoposto.

Le due Renault sempre presenti nonostante i noti problemi di sottosterzo: Heidfeld, come in mattinata, è stato protagonista di un’uscita ma in questo caso è riuscito velocemente a riportare la vettura verso i box e a tornare operativo entro il termine delle prove. Il tedesco è ottavo davanti al compagno di squadra Petrov, entrambi con circa un secondo di distacco dalla migliore prestazione.

Maldonado gira ancora più rapido di Barrichello in casa Williams, mentre Perez quest’oggi è molto distaccato da Kobayashi con 4 decimi di differenze dal compagno di squadra nipponico. Tanti problemi in Virgin con l’idraulica, e non solo tanto che le HRT stanno davanti alle vetture inglesi: persino Liuzzi, che completa solo un giro cronometrato nel finale dopo essere rimasto per tutta la sessione fermo con la monoposto in riparazione.

1 – Sebastian Vettel – Red Bull Racing – 1:37.688 – 33 giri
2 – Lewis Hamilton – McLaren – 1:37.854 – + 0.166 – 21 giri
3 – Jenson Button – McLaren – 1:37.935 – + 0.247 – 30 giri
4 – Nico Rosberg – Mercedes GP – 1:37.943 – + 0.255 – 34 giri
5 – Michael Schumacher – Mercedes GP – 1:38.105 – + 0.417 – 29 giri
6 – Felipe Massa – Ferrari – 1:38.507 – + 0.819 – 36 giri
7 – Adrian Sutil – Force India – 1:38.735 – + 1.047 – 35 giri
8 – Nick Heidfeld – Lotus Renault GP – 1:38.805 – + 1.117 – 26 giri
9 – Vitaly Petrov – Lotus Renault GP – 1:38.859 – + 1.171 – 30 giri
10 – Mark Webber – Red Bull Racing – 1:39.327 – + 1.639 – 32 giri
11 – Kamui Kobayashi – Sauber – 1:39.538 – + 1.850 – 33 giri
12 – Pastor Maldonado – Williams – 1:39.667 – + 1.979 – 37 giri
13 – Sébastien Buemi – Toro Rosso – 1:39.771 – + 2.083 – 18 giri
14 – Fernando Alonso – Ferrari – 1:39.779 – + 2.091 – 17 giri
15 – Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 1:39.828 – + 2.140 – 25 giri
16 – Rubens Barrichello – Williams – 1:39.925 – + 2.237 – 32 giri
17 – Sergio Perez – Sauber – 1:39.953 – + 2.265 – 30 giri
18 – Heikki Kovalainen – Team Lotus – 1:40.476 – + 2.788 – 30 giri
19 – Jarno Trulli – Team Lotus – 1:41.482 – + 3.794 – 32 giri
20 – Narain Karthikeyan – HRT F1 Team – 1:42.902 – + 5.214 – 25 giri
21 – Vitantonio Liuzzi – HRT F1 Team – 1:43.850 – + 6.162 – 3 giri
22 – Jerome D’Ambrosio – Virgin Racing – 1:44.008 – + 6.320 – 35 giri
23 – Timo Glock – Virgin Racing – 1:44.747 – + 7.059 – 12 giri
24 – Paul di Resta – Force India – nessun tempo – 0 giri

www.422race.com