red_bull_161Vettel ritorna a preventivare uno sciopero dei piloti di Formula 1. Già prima di Melbourne il campione del mondo in carica aveva sollevato timore e preoccupazione per i pericoli derivanti dall’aumentata complessità dei comandi al volante, aumento dovuto principalmente all’adozione del KERS e dell’ala posteriore regolabile. Il tedesco campione del mondo non ha mai nascosto la propria antipatia per l’aspetto sportivo legato soprattutto all’introduzione dell’ala posteriore regolabile e, come presidente dell’associazione piloti GPDA, ha ripetuto il concetto secondo cui (come soluzione estrema ovviamente) i piloti potrebbero incrociare le braccia invocando la mancanza di sicurezza. (continua...)

Se la situazione dovesse diventare pericolosa, penso che abbiamo le capacità di far sentire la nostra voce“, ha dichiarato Vettel nell’edizione domenicale del giornale tedesco “Die Welt”. Sebastian ha comunque ammesso che sarebbe una soluzione estreme, aggiungendo: “uno sciopero sarebbe un’iniziativa estrema da adottare se nessuno facesse qualcosa per cambiare una situazione potenzialmente pericolosa. Nel frattempo discuteremo con la federazione per cercare di trovare una soluzione ragionevole“.

www.422race.com