
Il tempo del brasiliano a fine giornata è 1:20.709 che con la F150 (che subirà una ridenominazione in seguito alla contesa con Ford) ha compiuto 101 giri. Al secondo posto troviamo la sopresa Perez che mette in luce la Sauber nonostante un guasto ad inizio giornata che è stato rapidamente risolto dal team svizzero permettendo al messicano di ottenere un crono a sette decimi da Massa.
Mark Webber è terzo con la Red Bull e precede la Toro Rosso di Daniel Ricciardo che ha diviso la giornata con Jaime Alguersuari (sesto a fine giornata). Ha debuttato la McLaren MP4-26 con alla guida Lewis Hamilton: scarichi molto simili a quelli visti sulla Lotus Renault GP (quella nero-oro) e quinto tempo finale ad 1.2 secondi di ritardo dal leader.
Pochi giri per Force India e Williams, entrambe le scuderie hanno avuto dei problemi da risolvere prima di far scendere in pista i loro piloti: Sutil ha piazzato la neonata VJM04 in settima piazza, mentre Maldonado si è dovuto accontentare dell’ultimo posto. La Renault di Petrov ha causato una delle quattro bandiere rosse della giornata (finendo nella sabbia in curva 1) e con tanto sviluppo sull’assetto e sull’aerodinamica il russo è riuscito a mettersi ottavo precedendo la Mercedes di Rosberg che di interruzioni ne ha causate ben due.
Glock è undicesimo sulla Marussia Virgin che nel mattina è stata parecchio tempo nei box per degli inconvenienti di natura tecnica. Rispetto a Valencia a Jerez le squadre hanno trovato temperature più calde e si preannuncia un weekend sereno per i bolidi della Formula 1 che rimarranno in pista fino a domenica.
1. – Massa – Ferrari – 1:20.709 – – 101 giri
2. – Perez – Sauber – 1:21.483 – + 0.774 – 94 giri
3. – Webber – Red Bull Racing – 1:21.522 – + 0.813 – 94 giri
4. – Ricciardo – Toro Rosso – 1:21.755 – + 1.046 – 31 giri
5. – Hamilton – McLaren – 1:21.914 – + 1.205 – 58 giri
6. – Alguersuari – Toro Rosso – 1:22.689 – + 1.980 – 42 giri
7. – Sutil – Force India – 1:23.472 – + 2.763 – 28 giri
8. – Petrov – Lotus Renault GP – 1:23.504 – + 2.795 – 57 giri
9. – Rosberg – Mercedes GP – 1:23.963 – + 3.254 – 67 giri
10. – Trulli – Lotus F1 – 1:24.458 – + 3.749 – 54 giri
11. – Glock – Virgin Racing – 1:25.086 – + 4.377 – 42 giri
12. – Maldonado – Williams – 1:34.968 – + 14.259 – 13 giri