formula_663Super pole di Sebastian Vettel nelle qualifiche del Gran Premio d’Abu Dhabi, ultimo e decisivo atto della stagione 2010 di F1. Il tedesco della Red Bull, alla sua decima pole stagionale, la quattordicesima in carriera, ammalia tutti sul circuito di Yas Marina beffando per trentuno millesimi la McLaren di Hamilton (in pole qui nella passata edizione) che dovrà accontentarsi, si fa per dire, della seconda piazza. (continua...)

Decisiva la strategia della Red Bull che, nell’ultima sezione delle qualifiche, conscia anche della superiorità espressa dalla propria monoposto, ha deciso di mandare in pista il tedesco con un solo treno di gomme morbide, sfruttate per più giri consecutivi, per evitare i problemi di riscaldamento degli pneumatici emersi nella Q1 e nella Q2.

Aprirà la seconda fila il leader della classifica piloti Fernando Alonso che sarà affiancato domani sullo schiaramento dall’altra McLaren di Button, quarto. Peggior qualifica stagionale e quinto posto invece per Webber, che, mai in grado di insidiare il primato del più giovane compagno di squadra, dovrà guardarsi le spalle anche dall’altra Ferrari di Massa.

Per l’australiano è una grave battuta d’arresto proprio nel momento più importante della stagione: se, infatti, si troverà domani a partire dal lato pulito della griglia di partenza, come tutti i suoi diretti avversari nella lotta al titolo, sarà però notevolmente alle spalle sia del suo compagno di squadra che di Fernando Alonso. La situazione premia dunque, in ottica iridata, il ferrarista, che potrà limitarsi a controllare in una gara di domani che si preannuncia molto tattica.

Fuori dalla top ten per la prima volta quest’anno invece Kubica, eliminato al termine della seconda manche e undicesimo, dietro al compagno Petrov, Rosberg, Schumacher e Barrichello.

Qualifiche da dimenticare anche per la Toro Rosso che domani partirà in sedicesima e diciassettesima posizione con Alguersuari ancora una volta meglio dell’elvetico Buemi. Appuntamento domani con l’ultimo Gran Premio della stagione, per conoscere, dopo mesi di attesa, il nome del nuovo campione del mondo.

1 – Vettel – Red Bull-Renault -1:39.394
2 – Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:39.425
3 – Alonso – Ferrari – 1:39.792
4 – Button – McLaren-Mercedes – 1:39.823
5 – Webber – Red Bull-Renault – 1:39.925
6 – Massa – Ferrari – 1:40.202
7 – Barrichello – Williams-Cosworth – 1:40.203
8 – Schumacher – Mercedes – 1:40.516
9 – Rosberg – Mercedes – 1:40.589
10 – Petrov – Renault – 1:40.901
11 – Kubica – Renault -1:40.780
12 – Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:40.783
13 – Sutil – Force India-Ferrari – 1:40.914
14 – Heidfeld – Sauber-Ferrari – 1:41.113
15 – Hulkenberg – Williams-Cosworth – 1:41.418
16 – Liuzzi – Force India-Ferrari – 1:41.642
17 – Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 1:41.738
18 – Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 1:41.824
19 – Trulli – Lotus-Cosworth – 1:43.516
20 – Kovalainen – Lotus-Cosworth – 1:43.712
21 – Glock – Virgin-Cosworth – 1:44.095
22 – di Grassi – Virgin-Cosworth – 1:44.510
23 – Senna – Hispania-Cosworth – 1:45.085
24 – Klien – Hispania-Cosworth – 1:45.296

www.422race.com