formula_654Alla vigilia del week end nessuno avrebbe scommesso un euro sulla sua pole e invece Nico Hülkenberg, 23enne tedesco della Williams, al debutto sulla pista di Interlagos, sbaraglia la concorrenza conquistando a sorpresa la sua prima pole position della carriera, la prima con la scuderia britannica che torna così in prima fila dopo ben sei stagioni. (continua...)

Hülkenberg grazie ad una precisione ed una pulizia chirurgica degna di un veterano, malgrado le condizioni di grip precarico a causa della pioggia, è riuscito a mettersi dietro il coetano connazionale Vettel, il migliore oggi tra i piloti in lizza per il mondiale, staccato di quasi un secondo.

Apre la seconda fila invece Webber, che apparso in difficoltà nel momento decisivo sarà affiancato domani da Lewis Hamilton, che con il suo terzo posto in griglia solleva l’umore della McLaren dopo la prematura eliminazione di Button, solo undicesimo (è la quarta volta quest’anno che il britannico manca la top ten) a causa di problemi con il grip della sua monoposto.

Ultimo tra i piloti in corsa per l’iride Fernando Alonso. Lo spagnolo dopo la migliore prestazione ottenuta nella prima eliminatoria, si è dovuto accontentare della quinta posizione (complice anche qualche sbatura di troppo), davanti a Barrichello, Kubica , Schumacher, Massa e Petrov che chiude la top ten.

Tra le scuderie debuttanti, la pole va al tedesco della Virgin Glock, diciannovesimo e davanti a Trulli, Kovalainen, di Grassi, Klien e Senna.

Segnaliamo in chiusura, che sia Buemi che Sutil rispettivamente 15esimo e 18esimo perderanno cinque posizioni sulla griglia di partenza domani, come penalità per gli incidenti che li hanno visti rispettivi protagonsiti, provocati due settimane fa in Corea.

Da non mancare l’appuntamento con la gara, domani alle 17:00 ora italiana.

1. Hulkenberg – Williams-Cosworth – 1:14.470
2. Vettel – Red Bull-Renault – 1:15.519
3. Webber – Red Bull-Renault – 1:15.637
4. Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:15.747
5. Alonso – Ferrari – 1:15.989
6. Barrichello – Williams-Cosworth – 1:16.203
7. Kubica – Renault – 1:16.552
8. Schumacher – Mercedes – 1:16.925
9. Massa – Ferrari – 1:17.101
10. Petrov – Renault – 1:17.656
11. Button – McLaren-Mercedes – 1:19.288
12. Kobayashi Sauber-Ferrari 1:19.385
13. Rosberg – Mercedes – 1:19.486
14. Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 1:19.581
15. Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 1:19.847
16. Heidfeld – Sauber-Ferrari – 1:19.899
17. Liuzzi – Force India-Mercedes – 1:20.357
18. Sutil – Force India-Mercedes – 1:20.830
19. Glock – Virgin-Cosworth – 1:22.130
20. Trulli – Lotus-Cosworth – 1:22.250
21. Kovalainen – Lotus-Cosworth – 1:22.378
22. di Grassi – Virgin-Cosworth – 1:22.810
23. Klien – HRT-Cosworth – 1:23.083
24. Senna – HRT-Cosworth – 1:23.796

www.422race.com