
E cominciano a farsi strada i primi nomi dei talentini scelti per queste prove. Secondo “Auto Motor und Sport”, la McLaren utilizzerà per almeno una giornata il suo 29enne pilota di riserva Gary Paffett, attualmente impegnato in DTM, mentre ad affiancarlo potrebbe essere chiamato un altro inglese, proveniente dalla GP2, Oliver Turvey. Paul di Resta, attualmente in cima alla classifica dello stesso DTM, sarà invece al volante della Force India, di cui è terzo pilota, in vista di un suo possibile ruolo da titolare nel 2011.
Nessuna sorpresa in casa Ferrari, dove verrà schierato Jules Bianchi, il 21enne pilota francese di GP2 sotto contratto con la Drivers Academy di Maranello e gestito da Nicolas Todt, manager anche di Felipe Massa, insieme ai tre primi classificati della Formula 3 italiana che si conclude questo weekend a Monza (attualmente sul podio provvisorio sono Cesar Ramos, Stephane Richelmi e Andrea Caldarelli).
La Sauber farà debuttare il suo prossimo titolare Sergio Perez, insieme all’altro messicano sostenuto dal nuovo sponsor del team, la Telmex, e neo-campione di GP3, Esteban Gutierrez. La Red Bull darà invece spazio ai giovani del suo Young Drivers Programme: in particolare l’attuale pilota di riserva Daniel Ricciardo, mentre il francese Jean-Eric Vergne sarà sulla Toro Rosso.
Ricciardo ha perso la possibilità di provare anche la Renault cedendo sul filo di lana il titolo di World Series by Renault a Mikhail Aleshin, che dunque proverà per una giornata la monoposto francese (il suo padre, nonchè manager, Peter ha dichiarato al sito russo “championat.ru” di essere in trattativa con Force India, Lotus e Virgin per il 2011). Nell’altra giornata, la squadra di Enstone dovrebbe schierare uno dei piloti gestiti dalla Gravity Management, di proprietà dello stesso azionista di maggioranza del team Gerard Lopez, come il cinese Ho-Pin Tung.
Sempre come premio per la vittoria del campionato, il neo-vincitore della F2 Dean Stoneman si accomoderà sulla Williams in una delle due giornate. Il team manager Adam Parr spiega di “non aver ancora deciso sull’altra giornata”, ma è probabile che la scelta ricada sul pilota di riserva della squadra, il finlandese Valtteri Bottas.
Sulla Virgin saliranno l’attuale pilota del venerdì Jerome d’Ambrosio, insieme al collaudatore brasiliano Luiz Razia che, per prepararsi, come 422race.com è in grado di rivelare, ha provato ieri all’Estoril una vecchia monoposto della Super Aguri gommata Avon e spinta da motori Cosworth. Ma come premio ci sarà spazio anche per il migliore del team Manor Motorsport (lo stesso che gestisce la Virgin) nell’ultimo campionato di GP3: l’indonesiano Rio Haryanto.
Ancora non si sa nulla sulla Mercedes (“Speriamo sia uno dei ragazzi del vivaio Mercedes,” ha detto il boss Norbert Haug), nè sulla HRT o sulla Lotus. Per quanto riguarda il team malese, però, “Auto Motor und Sport” fa sapere che uno dei due piloti ancora ignoti scelti dalla squadra diventerà il prossimo collaudatore, mentre l’altro dovrà pagare per poter disputare questo test.
Sono ancora parecchi i giovani in lizza per poter guidare una Formula 1 in queste prove: tra gli altri, 422race.com può annunciare quello del portoghese Felix da Costa, quest’anno diviso tra Formula 3 Euro Series e GP3, ancora in trattativa con due squadre.