formula_598E’ cominciata la prima giornata del weekend del Gran Premio d’Italia sul circuito di Monza, il miglior tempo della prima sessione è andato a Jenson Button che sulla sua McLaren munita del particolare alettone largo già visto a Spa, ha realizzato il crono di 1:23.693. (continua...)

Il compagno di squadra Hamilton è vicino a soli due decimi ma, pure le Red Bull non mancano all’appello, infatti Sebastian Vettel è secondo a soli 97 millesimi di gap dal campione del mondo in carica

Molto positiva la prestazione di Robert Kubica che porta la sua Renault al quarto posto, bene anche la Mercedes di Rosberg quinto, al contrario del compagno di squadra Schumacher che si ritrova decimo.

Le Ferrari di Alonso e Massa hanno rispettivamente otto e nove decimi di distacco dal leader e vengono precedute pure da Tonio Liuzzi che centra un ottimo settimo posto con la sua Force India.

Nelle retrovie non c’è nulla di particolare da segnalare se non che la Toro Rosso ha finalmente messo in pista il suo f-duct ottenendo al momento come migliore risultato il quattordicesimo posto di Buemi.

Tra i nuovi teams il migliore è la Virgin con Timo Glock al diciottesimo posto accusando tre secondi di distanza dal miglior tempo di Button.

Qualche problema di troppo per Bruno Senna che è stato per parecchi minuti ai box con un guasto al liquido dei freni, il brasiliano è poi riuscito a scendere in pista fermandosi dopo soli otto giri.

Inizio travagliato anche per Barrichello che completa solamente quattro giri.

1 – Button – McLaren-Mercedes – 1:23.693 – 28 giri
2 – Vettel – Red Bull-Renault – 1:23.790 – + 0.097 – 27 giri
3 – Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:23.967 – + 0.274 – 25 giri
4 – Kubica – Renault – 1:24.120 – + 0.427 – 25 giri
5 – Rosberg – Mercedes – 1:24.129 – + 0.436 – 30 giri
6 – Webber – Red Bull-Renault – 1:24.446 – + 0.753 – 26 giri
7 – Liuzzi – Force India-Mercedes – 1:24.512 – + 0.819 – 19 giri
8 – Alonso – Ferrari – 1:24.543 – + 0.850 – 24 giri
9 – Massa – Ferrari – 1:24.648 – + 0.955 – 22 giri
10 – Schumacher – Mercedes – 1:24.756 – + 1.063 – 26 giri
11 – Hulkenberg – Williams-Cosworth – 1:24.841 – + 1.148 – 28 giri
12 – di Resta – Force India-Mercedes – 1:24.923 – + 1.230 – 23 giri
13 – Petrov – Renault – 1:25.292 – + 1.599 – 25 giri
14 – Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 1:25.318 – + 1.625 – 29 giri
15 – de la Rosa – Sauber-Ferrari – 1:25.320 – + 1.627 – 20 giri
16 – Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:25.334 – + 1.641 – 24 giri
17 – Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 1:25.897 – + 2.204 – 19 giri
18 – Glock – Virgin-Cosworth – 1:26.772 – + 3.079 – 19 giri
19 – Trulli – Lotus-Cosworth – 1:26.898 – + 3.205 – 12 giri
20 – di Grassi – Virgin-Cosworth – 1:26.956 – + 3.263 – 17 giri
21 – Kovalainen – Lotus-Cosworth – 1:27.374 – + 3.681 – 14 giri
22 – Senna – HRT-Cosworth – 1:28.256 – + 4.563 – 8 giri
23 – Barrichello – Williams-Cosworth – 1:28.516 – + 4.823 – 4 giri
24 – Yamamoto – HRT-Cosworth – 1:29.870 – + 6.177 – 17 giri

www.422race.com