
C’è ancora del lavoro da fare, ma il circuito dovrebbe essere pronto in tempo per il primo Gran Premio,” ha dichiarato Whiting. “I rapporti sui progressi di settimana in settimana saranno sottoposti alla FIA e provvederemo a compiere un’ulteriore ispezione nelle prossime sei-sette settimane.”
La prima data prevista per il completamento dei lavori era fissata a luglio, ma un anonimo dirigente della Korea Auto Valley Operation ha ammesso che la pista è “in ritardo”. E secondo quanto scrive oggi il quotidiano spagnolo AS, ora anche la nuova scadenza di fine agosto potrebbe non essere rispettata.
Il giornale riporta che il circuito e le strutture di sicurezza saranno pronte in tempo, ma che la KAVO è “in grave ritardo con la costruzione delle tribune, dei box, degli edifici di controllo e della sala stampa.” La testata spagnola si spinge ancora più in là, indicando la sede dell’eventuale Gran Premio sostitutivo nella medesima data: il circuito di Motorland Aragon in Spagna. In questo modo sarebbe confermato un calendario a 19 date, di cui ben tre nella nazione iberica.
Il progetto prevede la costruzione del Korea International Circuit nel distretto di Sampo, il centro del turismo e dei divertimenti, in prossimità del lago di Yeongam e del Mar Giallo, da cui è separato da una banchina di 4,3 km. Si tratta di una zona in rapido sviluppo che, nelle intenzioni degli organizzatori, dovrebbe trasformare rapidamente il panorama circostante la pista in uno molto simile a quelli di Montecarlo o Valencia.
Nelle infrastrutture sono previsti elementi della tradizione coreana: i tetti delle tribune somigliano a quelli degli “hanoks”, le tipiche case della nazione, ma sono inseriti anche otto pilastri a forma di torce, che rappresentano i mezzi di comunicazione dell’antica Corea.
L’impianto potrà accogliere 130.000 spettatori e la pista sarà lunga 5,615 km (con una versione accorciata da 3,045 km), comprenderà un rettilineo principale da 1,2 km, il più lungo del mondiale, che dovrebbe permettere di raggiungere una velocità intorno ai 320 km/h. Come accade solo in Turchia, Brasile, Singapore, Valencia e Abu Dhabi, in Corea si girerà in senso antiorario.