Torna davanti a tutti Sebastian Vettel che davanti al pubblico di casa, conquista il giro più veloce al termine della terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento della stagione. (continua...)
Il 23enne della Red Bull ha chiuso il suo ultimo tentativo in 1:15.103, beffando così al fotofinish una Ferrari in ottima forma con Alonso (staccato di due decimi) e la RB6 gemella di Mark Webber (l’australiano paga un ritardo di oltre mezzo secondo), dopo un avvincente testa a testa sul filo dei millesimi che ha visto i tre protagonisti nelle fasi finali della sessione.
A conferma della bontà tecnica della F60 sulla pista teutonica, anche il quarto posto di Massa che in classifica ha preceduto gli idioli di casa Rosberg e Schumacher.
In crescita la Williams, ottava e decima con il veterano brasiliano davanti al più giovane compagno di squadra. Problemi alla frizione hanno invece rallentato il tedesco Sutil, unico pilota senza tempo.
Da segnalare infine alcuni scrosci di pioggia che hanno condizionato l’avvio delle prove, causando nelle prime battute alcune uscite di pista senza conseguenze.
Da non perdere la lotta per la pole position, alle 14:00.
1. Vettel – Red Bull-Renault – 1:15.103
2. Alonso – Ferrari – 1:15.387 + 0.284
3. Webber – Red Bull-Renault – 1:15.708 + 0.605
4. Massa – Ferrari – 1:15.854 + 0.751
5. Rosberg – Mercedes – 1:16.046 + 0.943
6. Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:16.207 + 1.104
7. Schumacher – Mercedes – 1:16.473 + 1.370
8. Barrichello – Williams-Cosworth – 1:16.481 + 1.378
9. Kubica – Renault – 1:16.646 + 1.543
10. Hulkenberg – Williams-Cosworth – 1:16.743 + 1.640
11. Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:16.882 + 1.779
12. Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 1:16.990 + 1.887
13. Button – McLaren-Mercedes – 1:17.037 + 1.934
14. Petrov – Renault – 1:17.148 + 2.045
15. de la Rosa – Sauber-Ferrari – 1:17.220 + 2.117
16. Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 1:17.341 + 2.238
17. Liuzzi – Force India-Mercedes 1:17.538 + 2.435
18. Kovalainen – Lotus-Cosworth – 1:19.193 + 4.090
19. Trulli – Lotus-Cosworth – 1:19.607 + 4.504
20. Senna – HRT-Cosworth – 1:20.533 + 5.430
21. Yamamoto – HRT-Cosworth – 1:21.538 + 6.435
22. di Grassi – Virgin-Cosworth – 1:23.444 + 8.341
23. Glock – Virgin-Cosworth – 1:23.873 + 8.770
24. Sutil – Force India-Mercedes