
Con Alonso fuori scena alle prime battute, a svettare in testa alla classifica è stato così Kubica (1:14.806), che ha preceduto Massa, secondo (a 46 millesimi dal polacco) a riprova di una Ferrari velocissima tra i principeschi muretti di Montecarlo. Terza posizione per Webber davanti a Hamilton, Vettel e Schumacher, più distaccato invece Button, che chiude la top ten a otto decimi dal capoclassifica.
Problemi di affidabilità in casa Lotus, con Kovalainen costretto alla sostituizione del cambio (il finlandese non incorrerà tuttavia in alcuna penalità) e in casa Virgin, con Glock fermato a metà sessione da noie meccaniche. Numerosi infine gli errori, tanto fra i novelli quanto fra i piloti più esperti come Schumacher e Massa. Il tedesco ha rischiato infatti l’impatto contro le barriere alla curva Mirabeau, mentre il brasiliano prima perde il controllo alla curva della vecchia stazione e poi fa male i conti alla seconda variante delle Piscine richiando di fare la stessa fine del più sfortunato compagno di squadra.
L’appuntamento è ora alle 14:00 con le decisive se non fondamentali qualifiche del Gran Premio di Montecarlo. Sorpassare qui è infatti sempre impresa proibitiva… o quasi.
1 – Kubica – Renault – 1:14.806 – 25 giri
2 – Massa – Ferrari – 1:14.852 – + 0.046 – 22 giri
3 – Webber – Red Bull-Renault – 1:14.945 – + 0.139 – 24 giri
4 – Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:15.038 – + 0.232 – 24 giri
5 – Vettel – Red Bull-Renault – 1:15.046 – + 0.240 – 25 giri
6 – Schumacher – Mercedes – 1:15.236 – + 0.430 – 21 giri
7 – Rosberg – Mercedes – 1:15.252 – + 0.446 – 20 giri
8 – Buemi – Toro Rosso-Ferrari – 1:15.537 – + 0.731 – 21 giri
9 – Sutil – Force India-Mercedes – 1:15.659 – + 0.853 -13 giri
10 – Button – McLaren-Mercedes – 1:15.682 – + 0.876 – 22 giri
11 – Liuzzi – Force India-Mercedes – 1:15.691 – + 0.885 – 19 giri
12 – Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 1:15.769 – + 0.963 – 26 giri
13 – Hulkenberg – Williams-Cosworth – 1:16.164 – + 1.358 – 24 giri
14 – Barrichello – Williams-Cosworth – 1:16.232 – + 1.426 – 21 giri
15 – Petrov – Renault – 1:16.240 – + 1.434 – 26 giri
16 – Alonso – Ferrari – 1:16.266 – + 1.460 – 6 giri
17 – Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:16.644 – + 1.838 – 25 giri
18 – de la Rosa – Sauber-Ferrari – 1:16.696 – + 1.890 – 22 giri
19 – Kovalainen – Lotus-Cosworth – 1:17.782 – + 2.976 – 18 giri
20 – Trulli – Lotus-Cosworth – 1:17.865 – + 3.059 – 26 giri
21 – di Grassi – Virgin-Cosworth – 1:18.063 – + 3.257 – 24 giri
22 – Senna – HRT-Cosworth – 1:19.720 – + 4.914 – 25 giri
23 – Chandhok – HRT-Cosworth – 1:19.781 – + 4.975 – 21 giri
24 – Glock – Virgin-Cosworth – 3 giri