formula_466Venerdì nel segno della McLaren, che dopo il miglior tempo fatto registrare nel primo turno di prove con Button, si mette davanti a tutti anche nella seconda sessione con Hamilton. (continua...)

 

 

Il britannico è stato infatti il pilota più veloce in pista, staccando di due decimi Rosberg e di tre decimi il compagno di squadra Button, mentre non sono andate oltre il decimo e l’undicesimo crono le Ferrari di Alonso e Massa, impegnati quest’oggi più a lavorare in ottica gara che a cercare il tempo assoluto.

Quarto tempo per Schmacher davanti alle due Red Bull di Vettel e Webber, mentre non ha completato neanche un giro cronometrato l’elvetico Buemi, costretto a saltare l’intera sessione di prove per riparare la monoposto dopo l’esplosione, in mattinata, dei portamozzi anteriori che hanno provocato anche la rottura delle due sospensioni.

Sessione travagliata anche per la Lotus, che nonstante l’ennesimo problema tecnico (non è chiara ancora la natura del guasto) sulla monoposto di Heikki Kovalaienen (alla fine 19esimo, dietro al compagno di squadra Trulli) si riconferma però, cronometro alla mano, la migliore tra le vetture debuttanti, davanti a Virgin (dove Glock ha fatto meglio di di Grassi) e HRT che chiude la classifica finale con Bruno Senna.

L’appuntamento è a domani con la terza e ultima sessione di libere, alle 05:00 ora italiana.

1. Hamilton – McLaren-Mercedes – 1:35.217
2. Rosberg – Mercedes – 1:35.465 + 0.248
3. Button – McLaren-Mercedes – 1:35.593 + 0.376
4. Schumacher – Mercedes – 1:35.602 + 0.385
5. Vettel – Red Bull-Renault – 1:35.791 + 0.574
6. Webber – Red Bull-Renault – 1:35.995 + 0.778
7. Sutil – Force India-Mercedes – 1:36.254 + 1.037
8. Alguersuari – Toro Rosso-Ferrari – 1:36.377 + 1.160
9. Kubica – Renault – 1:36.389 + 1.172
10. Alonso – Ferrari – 1:36.604 + 1.387
11. Massa – Ferrari – 1:36.944 + 1.727
12. Petrov – Renault – 1:36.986 + 1.769
13. de la Rosa – Sauber-Ferrari – 1:37.421 + 2.204
14. Kobayashi – Sauber-Ferrari – 1:37.431 + 2.214
15. Barrichello – Williams-Cosworth – 1:37.657 + 2.440
16. Liuzzi – Force India-Mercedes – 1:37.804 + 2.587
17. Hulkenberg – Williams-Cosworth – 1:37.867 + 2.650
18. Trulli – Lotus-Cosworth – 1:39.624 + 4.407
19. Kovalainen – Lotus-Cosworth – 1:39.947 + 4.730
20. Glock – Virgin-Cosworth – 1:40.233 + 5.016
21. Chandhok – HRT-Cosworth – 1:41.008 + 5.791
22. di Grassi – Virgin-Cosworth – 1:41.107 + 5.890
23. Senna – HRT-Cosworth – 1:41.345 + 6.128
24. Buemi -Toro Rosso-Ferrari

www.422race.com