formula_430Nico Rosberg è stato il più veloce nella terza giornata di prove catalane, il tedesco è riuscito a sfruttare al meglio l’inizio di sessione al mattino quando la pista era asciutta ed ancora ne era venuto a piovere. Le precipitazioni hanno poi condizionato tutta la giornata causando alcuni disagi alle squadre impegnate nelle simulazioni di gran premio. (continua...)

Soddisfatti in Ferrari con Felipe Massa quinto alla bandiera a scacchi e con ben 115 giri completati, la scuderia italiana ha confermato che il brasiliano ha completato con successo la sua simulazione odierna. La Toro Rosso di Buemi si conferma competitiva con il secondo posto dello svizzero che precede la McLaren di Jenson Button, quest’ultimo è riuscito a migliorarsi nel finale così come Barrichello (4°) grazie alla pista che pian piano si è asciugata nei minuti finali.

Pochissimi giri per la Red Bull di Vettel che non avendo sfruttato i minuti asciutti del mattino ha rinunciato al normale programma di giornata, solo 31 passaggi completati invece per la Virgin di Timo Glock risultata ultima quest’oggi mentre la Lotus di Trulli è addirittura nona visto che l’italiano si è messo alla spalle il giapponese Kamui Kobayashi con la Sauber C29.

Tanto lavoro con serbatoio pieno per Vitaly Petrov, il russo della Renault ha però faticato a completare il suo long run a causa delle numerosi interruzioni di fine giornata: oltre alle prime due del mattino di Button (guasto tecnico) e Barrichello (testacoda), nell’ultima ora ci sono state ben tre bandiere rosse, le prime due causate da Rosberg e Buemi, mentre l’ultima ancora dalla Williams FW32 di Barrichello, ma in nessuno di questi casi si è trattato di incidente.

1. – N. Rosberg – Mercedes GP – 1:20.686 – – 128 – giri
2. – S. Buemi – Toro Rosso – 1:21.413 – +0.727 – 106 – giri
3. – J. Button – McLaren – 1:21.450 – +0.764 – 105 – giri
4. – R. Barrichello – Williams – 1:21.975 – +1.289 – 100 – giri
5. – F. Massa – Ferrari – 1:22.344 – +1.658 – 115 – giri
6. – V. Petrov – Renault – 1:22.523 – +1.837 – 68 – giri
7. – A. Sutil – Force India – 1:22.606 – +1.920 – 61 – giri
8. – S. Vettel – Red Bull Racing – 1:23.123 – +2.437 – 51 – giri
9. – J. Trulli – Lotus F1 – 1:25.059 – +4.373 – 102 – giri
10. – K. Kobayashi – Sauber – 1:26.216 – +5.530 – 105 – giri
11. – T. Glock – Virgin Racing – 1:26.305 – +5.619 – 31 – giri

www.422race.com