formula_422Dopo tante giornate trascorse sotto la pioggia, finalmente il sole è tornato a splendere su Jerez de la Frontera, regalando agli undici team di Formula 1 impegnati sulla pista spagnola una giornata ottimale per prepararsi al Mondiale 2010. In cima alla lista dei tempi si è piazzato l’australiano Mark Webber con un 1:19.299, un tempo ottimo per la Red Bull RB6 che ha rifilato oltre otto decimi alla Ferrari F10 di Fernando Alonso la quale ha compiuto ben 132 giri quest’oggi. (continua...)

Lo spagnolo non è però stato il più stakanovista sul tracciato, perchè Nico Hulkenberg, prima di fermarsi per un guasto a fine sessione, aveva completato 137 tornate, realizzando il quarto tempo assoluto a 2 secondi dalla prestazione di Webber. In mezzo a Ferrari e Williams si è inserita la McLaren del Campione del Mondo Jenson Button, mentre la Mercedes W01 di Michael Schumacher è quinta.

Tantissime bandiere rosse nel corso di questo giovedì: si inizia con un problema al cambio per la Lotus di Kovalainen (11° alla fine) per poi passare ad un’uscita di Lucas di Grassi con la Virgin, la terza riguarda un guasto al serbatoio che terrà fermo per quasi tutto il giorno la Sauber di Kamui Kobayashi, poi intorno alla pausa pranzo è il turno di Mark Webber che subisce un guasto tecnico alla sua RB6, prima che sia di nuovo la Virgin VR-01 di Di Grassi ad interrompere le prove, infine come già accennato ci pensa Nico Hulkenberg con la sua Williams FW32 a chiudere in anticipo la sessione.

Interessante il confronto tra Virgin e Lotus, quest’oggi sono stati solo 17 millesimi in favore del team britannico a distanziare le due “new entry”, che comunque accumulano oltre quattro secondo di ritardo dalla Red Bull. La maggior parte delle squadre ha sfruttato questa giornata di sole per una comparazione tra le mescole portate da Bridgestone (morbide e dure) e per dedicarsi ad una realistica simulazione di Gran Premio, per questo molti hanno superato il centinaio con il numero di giri.

1. – M. Webber – Red Bull Racing – 1:19.299 – – 114
2. – F. Alonso – Ferrari – 1:20.115 – +0.816 – 132
3. – J. Button – McLaren – 1:20.394 – +1.095 – 101
4. – N. Hülkenberg – Williams – 1:21.432 – +2.133 – 137
5. – M. Schumacher – Mercedes GP – 1:21.437 – +2.138 – 79
6. – R. Kubica – Renault – 1:21.916 – +2.617 – 100
7. – A. Sutil – Force India – 1:21.939 – +2.640 – 69
8. – K. Kobayashi – Sauber – 1:22.228 – +2.929 – 28
9. – J. Alguersuari – Toro Rosso – 1:22.704 – +3.405 – 120
10. – L. Di Grassi – Virgin Racing – 1:23.504 – +4.205 – 34
11. – H. Kovalainen – Lotus F1 – 1:23.521 – +4.222 – 68

www.422race.com