formula_411La situazione della Campos si fa più critica di ora in ora. Nonostante l’imprenditore sudafricano Tony Teixeira sia prossimo a definire la sua acquisizione del team, la squadra spagnola rischia comunque di ritrovarsi senza una vettura per la prossima stagione. (continua...)

La Dallara, che ha curato la progettazione e la costruzione della monoposto (già pronta da diversi giorni), non ha infatti tuttora ricevuto i pagamenti pattuiti, così come molti altri fornitori, tra cui il motorista Cosworth.

Ad intervenire, quindi, è stata la Stefan GP, l’ambiziosa squadra dell’imprenditore serbo Zoran Stefanovic, intenzionata a fare a tutti i costi il suo ingresso nella griglia 2010, offrendosi di comprare dalla factory di Varano de’ Melegari i diritti della vettura Campos.

La mossa sarebbe unicamente volta a privare il team dell’ex-pilota Minardi della propria monoposto, visto che la Stefan GP ha già a disposizione il pacchetto tecnico sviluppato dall’ex-team Toyota per il 2010, che nei prossimi giorni farà il suo debutto in pista in Portogallo e sarà poi spedito direttamente in Bahrein per essere pronto a subentrare in extremis.

La notizia, riportata oggi dalla tedesca “Auto Motor und Sport” e dalla finlandese “Turun Sanomat”, sembra confermata anche da fonti vicine alla Dallara, hanno commentato che “è molto improbabile che vedremo al via in Bahrein la Campos”.

La Stefan GP può contare anche sull’appoggio di Bernie Ecclestone, che in settimana ha ribadito alla “Sport Bild”: <"Non credo nella partecipazione della USF1 e della Campos. Invece, ho buoni contatti con la Stefan e sto cercando di garantire loro un posto in griglia."

Un’eventuale iscrizione della Stefan GP metterebbe seriamente in dubbio il debutto in Formula 1 di Bruno Senna. La squadra infatti sarebbe in trattativa con i due ex-piloti Toyota Kazuki Nakajima e con Ralf Schumacher. “Ralf sarebbe un pilota ideale per loro: ha esperienza e conosce il team,” ha spiegato Ecclestone. Il sedile, però, interesserebbe anche a Jacques Villeneuve.

Tra gli uomini coinvolti nel progetto, si fanno i nomi dell’ex-team boss di Midland, Spyker e Force India, Colin Kolles, del tecnico McLaren protagonista della “spy-story”, Mike Coughlan, e dell’ex-team manager della McLaren, licenziato dopo il cosiddetto “lie-gate”, Dave Ryan.

Il diretto interessato Adrian Campos, per ora ha preferito non rilasciare dichiarazioni: “Sono legato a un patto di riservatezza, per questo non posso commentare la notizia finchè non risolveremo la situazione.” Lo spagnolo ci ha comunque confermato che “la soluzione è attesa per i prossimi giorni”.

www.422race.com