formula_407Migliorano i tempi nel secondo giorno di prove sul circuito Ricardo Tormo di Valencia. Con temperature decisamente invernali è sempre la rossa di Felipe Massa a comandare la classifica con il tempo di 1:11.722, ben otto decimi meglio rispetto a quello segnato ieri. Il brasiliano si è detto estremamente contento del feeling raggiunto con la F10 ed è stato il pilota più “stakanovista” della giornata, con 124 giri completati. (continua...)

Dietro alla Ferrari c’è ancora la piccola “ferrarina” ovvero la Sauber spinta proprio dai propulsori di Maranello, nonostante il nome BMW che si ritrova ancora di fronte possa trarre in inganno. Quest’oggi c’era il giovane Kamui Kobayashi al volante della C29 che ha confermato le ottime cose viste ieri con De la Rosa, tanto che il nipponico è riuscito a fare meglio dello spagnolo di ben sette decimi.

Terzo posto per Lewis Hamilton al primo approccio con la McLaren MP4-25: l’inglese accusa mezzo secondo di ritardo di Massa, completando ben 108 passaggi. Alle sue spalle si posiziona Robert Kubica con una Renault decisamente più in forma rispetto a ieri. Il polacco effettua un long run di ottanta giri e sul finale si scatena con delle ottime performance sul giro secco, ma a soli quattro minuti dal termine un guasto lo costringe a parcheggiare la sua monoposto nei pressi del traguardo, provocando l’unica bandiera rossa della giornata.

Ad 1.1 secondi di ritardo dalla vetta troviamo la Mercedes W01 di Nico Rosberg, mentre al sesto posto c’è la Williams di Rubens Barrichello che quest’oggi sembra più soddisfatto della sua vettura. In ultima posizione la Toro Rosso di Buemi: risolti i problemi al cambio di ieri, ma manca ancora la prestazione per il team di Faenza.

In generale le squadre oggi si sono concentrare sulle simulazioni di gara, caricando al massimo le monoposto e trascurando il giro singolo. Domani ci sarà l’ultima giornata di test, prima di riprendere la prossima settimana a Jerez.

1 – F. Massa – Ferrari – 1:11.722 – 124 giri
2 – K. Kobayashi – Sauber – 1:12.056 – + 0.334 – 96 giri
3 – L. Hamilton – McLaren – 1:12.256 – + 0.534 – 108 giri
4 – R. Kubica – Renault – 1:12.426 – + 0.704 – 117 giri
5 – N. Rosberg – Mercedes GP – 1:12.899 – + 1.177 – 116 giri
6 – R. Barrichello – Williams – 1:13.377 – + 1.655 – 99 giri
7 – S. Buemi – Toro Rosso – 1:13.849 – + 2.127 – 104 giri

www.422race.com