
Lewis Hamilton – McLaren – 1° : "Il mio giro della pole non è stato troppo aggressivo. Sono stato molto liscio, cercando di andare di meglio in meglio. Il KERS ibrido e il motore sono stati fantastici tutta la stagione, ma è il telaio che è veramente migliorato in seguito. Questo weekend abbiamo riunito il tutto creando un pacchetto perfetto. Ancor più incoraggiante, questo è tutto un lavoro in progressione per l’anno prossimo. Vincere domani sarebbe il modo perfetto di finire l’anno e alzare le nostre aspettative per il 2010. Dovrebbe essere una gara eccitante."
Sebastian Vettel – Red Bull – 2° : "Credo sia io che Mark siamo rimasti sorpresi del gap su Lewis. E’ stato veloce tutto il weekend e la McLaren sembra molto forte qui. In Q1 e Q2 abbiamo visto che sarebbe stata dura uguagliare il loro passo, per cui penso che questo sia il massimo che potessimo fare. Sono soddisfatto, dovrebbe essere una bella gara. La vettura funziona bene qui, sembra solo che il nostro pulsante del KERS, che abbiamo sul volante, non funzioni ! Ma vedremo. Credo che abbiamo un buon passo per la corsa e la macchina va di meglio in meglio."
Mark Webber – Red Bull – 3° : "Una buona giornata per il team. Sono felice di partire davanti, abbiamo una buona chance di segnare un bel risultato. Sono sorpreso dal tempo di Hamilton, la McLaren ha svolto un ottimo lavoro, non ci sono dubbi, sembra che questa pista sia adatta a loro. Faremo comunque del nostro meglio per battere Lewis. Credo che il KERS fornisca loro un grande vantaggio, ma anche senza questo, hanno un’ottima vettura qui. Ma è una lunga corsa e può accadere di tutto."
Rubens Barrichello – Brawn GP – 4° : "Una buona qualifica per noi. Sono abbastanza soddisfatto del quarto posto. La vettura è sempre molto competitiva ma le Red Bull e le McLaren sembrano essere davanti a noi qui. E’ stato difficile trovare il giusto set up perché le sessioni si sono svolte in condizioni ambientali e di pista diverse. La macchina sembra migliorare a fine giornata con temperature più fresche, per cui speriamo che domani la pista ci sia favorevole. La lotta è serrata con Sebastian per il secondo posto, farò il massimo per ottenere il miglior risultato possibile."
Jenson Button – Brawn GP – 5° : "La vettura è andata bene qui tutto il weekend e le prime due sessioni in qualifiche sono andate anch’esse bene. Sfortunatamente in Q3 con tanta benzina a bordo e gomme nuove, ho iniziato a sentire forti vibrazioni ogni volta che frenavo. Su un circuito liscio come questo ogni minima vibrazione crea sottosterzo. E’ frustrante perché avevamo il potenziale per fare meglio, avrei dovuto lottare per la prima fila con Lewis. Speriamo di risolvere il problema prima della gara."
Jarno Trulli – Toyota – 6° : "E’ stata una sessione difficile. Una lotta molto dura in condizioni calde e i tempi sul giro sono stati vicini nonostante sia un lungo circuito. Penso di aver fatto il massimo in ogni fase, sono soddisfatto del sesto posto. E’ divertente battersi davanti. Ovviamente si vuole sempre essere piazzati meglio di sesti, ma finora abbiamo svolto un buon lavoro, meritiamo di essere nei primi sei. La vettura è forte e penso che siamo ben piazzati per la gara."
Robert Kubica – BMW Sauber – 7° : "Sfortunatamente ho saltato la seconda sessione di ieri, per cui non avevo alcuna esperienza delle condizioni di pista a quest’ora del giorno. Sono state completamente diverse rispetto alle terze libere. Le temperature più basse hanno un effetto abbastanza grande sul bilanciamento della macchina. Alla fine il settimo posto in qualifica è abbastanza buono. Sono ottimista e fiducioso di poter lottare per i punti."
Nick Heidfeld – BMW Sauber – 8° : "Credo che la mia ottava posizione sia ok. Nell’ultimo giro c’era una piccola chance di migliorare, ma ho avuto traffico con Webber davanti a me, e comunque non ci sono garanzie che il giro sarebbe stato più veloce. Se considero la quantità di benzina imbarcata, sono soddisfatto della mia posizione in griglia anche se conosco soltanto il carico di carburante delle nostre vetture. Le gomme sembrano durare, questo significa che rimanere in pista più a lungo potrebbe pagare. Per la nostra ultima gara speriamo per tutti noi di andare a punti con entrambe le macchine."
Nico Rosberg – Williams – 9° : "La sessione è andata bene. Credo che il nono posto fosse più o meno il massimo che potessimo ottenere, fatichiamo nelle porzioni aperte del tracciato, ma i punti sono possibili e molto importanti per noi in questo weekend. Dalla quinta fila, con una buona strategia possiamo stare davanti alla BMW nel campionato costruttori e io posso mantenere la settima posizione tra i piloti davanti a Trulli. E’ una buona pista, non facile e molto calda, ma è anche l’ultima gara per me con la Williams e voglio fare il massimo per questo team fantastico."
Sébastien Buemi – Toro Rosso – 10° : "Speravo in qualcosa di meglio dopo essermi piazzato settimo in Q2, ma sono soddisfatto del nostro carico di benzina che dovrebbe permetterci di essere flessibili in gara in termini di strategia. La vettura è molto competitiva, domani è realistico sperare di segnare dei punti. La visibilità non è un problema, per cui dovrebbe essere ok per la corsa. La pista sta diventando sempre più veloce ogni volta in cui usciamo."
Kimi Raikkonen – Ferrari – 11° : "Oggi abbiamo tirato fuori il massimo ma non avevamo la prestazione per entrare in Q3. Già ieri avevamo capito che sarebbe stata dura, quindi questo risultato non è certo giunto inaspettato. Domani cercheremo di fare del nostro meglio ma non sarà sicuramente una corsa facile, anche se sicuramente siamo più competitivi in gara che in qualifica. Quello che posso dire è che l’undicesima posizione è meglio della decima, visto che posso partire dal lato pulito della pista e scegliere il quantitativo di benzina ideale. Per il terzo posto nella classifica Costruttori sarà dura, perché qui la McLaren è molto competitiva: dovremo cercare di fare dei punti e sperare in un aiuto dalla fortuna…"
Kamui Kobayashi – Toyota – 12° : "Speravo di essere nella top 10, ma era la prima volta in cui mi qualificavo sull’asciutto in F1, quindi dovevo abituarmi. Non è stato facile. Nelle prove libere ho cercato di concentrarmi sul mio ritmo in vista della gara, quindi sono abbastanza fiducioso per domani. Farò del mio meglio e spero di battermi per un posto nei punti."
Heikki Kovalainen – McLaren – 13° : "Un risultato molto deludente. Sono rimasto bloccato in seconda nella Q2 ed è finita lì. Avevo già avuto problemi minori al cambio ieri, per cui è frustrante quando si ha una vettura che può facilmente andare in Q3. Ma guardo i lati positivi : il bilanciamento della macchina è stato buono lungo tutto il weekend, è stato fantastico guidare su questa pista eccezionale. Domani darò il massimo in gara, mi batterò dal primo all’ultimo giro."
Kazuki Nakajima – Williams – 14° : "Sono deluso perché non sono riuscito a mettere tutto assieme in Q2, ma c’era ancora un certo gap sulla top 10, quindi forse non ce l’avrei fatta comunque ad accedere alla fase finale. La pista richiede molta precisione sempre, qui un errore costa caro e questo rende il compito arduo. Non credo che domani sarà facile superare, ma per la natura dei settori 1 e 2, potremmo vivere un primo giro abbastanza pazzo, per cui penso che tutto sia ancora possibile."
Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 15° : "Considerato che stamattina non ho girato a causa di un problema con la macchina, credo che la mia prestazione in qualifica sia abbastanza positiva, soprattutto perché non ero totalmente soddisfatto del bilanciamento aerodinamico del mezzo. Non mi aspettavo di andare in Q2 dopo aver saltato le terze libere su una pista nuova per tutti. Osservando la mia stagione, credo che l’andare ancora in Q2 dimostra che sto progredendo, ma devo ancora imparare molto. Spero di concludere la stagione con una bella gara."
Fernando Alonso – Renault – 16° : "Per noi è stato deludente uscire alla Q1, ovviamente avrei voluto qualificarmi più in alto nella griglia. Anche se il team ha fatto del suo meglio per preparare la vettura, non è stata abbastanza veloce per segnare un tempo migliore. Domani farò quello che potrò per ottenere il miglior risultato possibile."
Vitantonio Liuzzi – Force India – 17° : "Ero abbastanza contento del primo run in Q1 perché la vettura andava molto bene, ero fiducioso di avere il passo per andare in Q2. Ma dopo il cambio gomme per il secondo run c’è stato uno strano problema perché non c’era più grip. E’ stato strano guidare con così meno aderenza rispetto al run precedente. Dovevamo essere in Q2, quindi dobbiamo capire cosa è successo, se sono state le gomme o la loro pressione. Ieri siamo stati competitivi con molta benzina a bordo, ma partire indietro non sarà facile, anche se in Brasile abbiamo mostrato di poter arrivare molto vicini ai punti da questa posizione."
Adrian Sutil – Force India – 18° : "Una sessione molto breve con molti problemi. La vettura non aveva alcun grip, soprattutto al posteriore, c’era troppo sovrasterzo, faticavo a rimanere in pista. Ovviamente sono molto deluso, dobbiamo capire cosa è accaduto. Adesso dobbiamo concentrarci sulla corsa, il cammino è ancora lungo e naturalmente farò del mio meglio per segnare un buon risultato."
Romain Grosjean – Renault – 19° : "E’ stata una sessione di qualifiche difficile. Siamo stati carenti di prestazioni, ma speravamo almeno di arrivare in Q2. Abbiamo fatto il massimo, ma purtroppo siamo usciti in Q1. Domani sarà importante non commettere errori e finire il più in alto possibile."
Giancarlo Fisichella – Ferrari – 20° : "Sapevamo che sarebbe stata dura e non credo che potessimo aspettarci molto di più. Nel primo e nel secondo settore ero abbastanza competitivo ma nell’ultimo avevo molto sottosterzo. Domani sarà dura ma so di poter tenere un buon ritmo: faremo del nostro meglio per conquistare un bel risultato. Mi dispiace di non essere riuscito a fare di più in queste gare con la Ferrari: sarei stato felice di poter ricompensare con dei punti una squadra che ha creduto in me. Non è stato facile adattare il mio stile di guida ad una macchina particolarmente difficile da guidare proprio nel momento in cui si facevano sentire sempre di più gli effetti dell’interruzione dello sviluppo."