
Heikki Kovalainen – McLaren – 1° : "La giornata si è svolta bene dall’inizio alla fine. Avevamo già lavorato molto alla fabbrica di Woking per preparare questa gara e quindi la vettura era ben equilibrata fin dalla sessione del mattino. Purtroppo, ho avuto dei problemi ai freni stamattina e non siamo riusciti a risolverli prima della fine della sessione. Lo sono stati per quella del pomeriggio e abbiamo potuto migliorare parecchio i nostri tempi. I due tipi di gomme funzionano bene. Il KERS ci offre un buon vantaggio in rettilineo, probabilmente tre o quattro decimi al giro."
Lewis Hamilton – McLaren – 2° : "Sembriamo piuttosto competitive qui. Andiamo bene sulla distanza, la vettura è fantastica e anche il circuito ! E’ interessante vedere sparire il giorno, anche se dalla vettura la luminosità non cambia molto. E’ una pista gradevole sulla quale la stabilità in frenata è un elemento molto importante. L’unica cosa che non mi piace è il tunnel all’uscita dei box. Vedremo come andrà domani perché le condizioni di pista cambiano in continuazione. La nostra vettura passa bene sui cordoli, oggi era ben equilibrata. E’ più efficace di quanto lo sia stata quest’anno finora. Alla fin fine è stata una buona stagione. Assomiglia ad una corsa che si comincia da dietro e si finisce davanti."
Jenson Button – Brawn GP – 3° : "Questo circuito è senza dubbio interessante. Osservando il tracciato non lo sembra, ma quando si gira ci si rende conto che è fantastico. C’è un po’ di tutto : curve lente e veloci, curve elevate in un senso e nell’altro e muri vicini alla pista. E’ stata una buona prima giornata, ma dobbiamo ancora lavorare sull’equilibrio."
Sebastian Vettel – Red Bull – 4° : "Devo ringraziare la Renault, molti non credevano che potessimo riuscire senza dover cambiare il motore, invece abbiamo completato molti km senza alcun intoppo. Abu Dhabi è un nuovo circuito, quindi nuove condizioni incluso il fatto di iniziare a guidare di giorno per finire di notte, è stato eccitante. Ovviamente all’inizio la pista era molto scivolosa, ma in generale è bella con alcune curve buone, è anche speciale passare sotto un hotel ! Per quanto riguarda le prestazioni, andiamo abbastanza bene. Non sapevamo cosa aspettarci qui, ma sembriamo competitivi. Pur essendo una nuova pista, è stato un venerdì normale, abbiamo testato quali gomme funzionano meglio."
Kamui Kobayashi – Toyota – 5° : "La giornata è andata abbastanza bene, è stato interessante guidare su questa pista per la prima volta, è un luogo fantastico. E’ la seconda volta in due settimane che devo imparare un nuovo tracciato, diventa un’esperienza familiare. Ho appreso molto nel weekend in Brasile e mi ha già aiutato qui. Sarà anche utile avere un fine settimana completamente sull’asciutto affinché possa familiarizzarmi con la vettura e con le gomme su questo circuito perché non ho potuto farlo in Brasile. Dopo queste prove disponiamo di molti dati che ci permetteranno di trovare i settori nei quali potremo progredire. Credo che possiamo fare un altro passo in avanti sul piano delle prestazioni per le qualifiche. Farò il massimo per ottenere la miglior posizione in griglia possibile."
Sébastien Buemi – Toro Rosso – 6° : "Questo nuovo circuito possiede delle caratteristiche interessanti alle quali non siamo abituati, come il tunnel ed è una bella sensazione iniziare a girare di giorno e finire di notte. La mattinata è stata un po’ difficile, ma nel pomeriggio abbiamo migliorato abbastanza la macchina, per cui non sono deluso. Bisogna considerare che c’è una grande differenza tra la prima e la seconda sessione, la pista era più veloce di sera quando faceva più fresco. E’ stato difficile far funzionare bene le gomme, soprattutto quelle morbide, ma a parte questo la macchina non è male."
Mark Webber – Red Bull – 7° : "Una prima giornata produttiva su una nuova pista. Abbiamo cambiato il motore tra la prima e la seconda sessione, i ragazzi hanno svolto un lavoro brillante per preparare la vettura in tempo. A parte questo abbiamo svolto i normali confronti tra gli pneumatici e altri test che facciamo il venerdì. La pista è abbastanza buona, non è Spa, ma non è neppure il Bahrein ! Non è male. C’è stata una differenza di chiarezza tra la prima e seconda sessione, l’atmosfera è diversa quando sono accese le luci, ma ci siamo abituati da Singapore."
Rubens Barrichello – Brawn GP – 8° : "Devo dire che ho molto apprezzato questo nuovo circuito. E’ un luogo sensazionale e il tracciato è abbastanza difficile, fatto che lo rende divertente per i piloti. La nostra vettura sembra comportarsi bene qui da stamattina, ma l’abbiamo migliorata. Adesso sono soddisfatto dell’equilibrio e aspetto con impazienza la giornata di domani."
Nico Rosberg – Williams – 9° : "Mi è piaciuto guidare per la prima volta sulla pista oggi. All’inizio era sporco, poi nella seconda sessione eravamo interessati alle condizioni d’illuminazione artificiale e all’effetto della diminuzione delle temperature sulle gomme. La visibilità è stata buona nella seconda sessione e le variazioni di temperature sembra non abbiano avuto un grande effetto su di noi. L’incognita maggiore è la scelta delle gomme ed è difficile dire quale sia la migliore. Per il set up abbiamo trovato una direzione, soprattutto a livello meccanico. In generale, una buona giornata che mi rende fiducioso di poter segnare dei punti questo weekend."
Kimi Raikkonen – Ferrari – 10° : "La macchina non è male da guidare ma è semplicemente lenta e manca di aderenza, come del resto è accaduto spesso quest’anno. Non è che andiamo male su questo tracciato per un motivo specifico: più che altro è normale che, una volta scelto di non sviluppare più la F60, il livello della nostra prestazione rispetto agli altri peggiori gara dopo gara, visto che tante squadre hanno continuato a lavorare sulla macchina di quest’anno. Ci sono soltanto poche curve dove si può fare la differenza, all’inizio del giro: poi ci sono tante frenate brusche e curve da bassa velocità, dove è importante la stabilità in entrata e l’accelerazione in uscita. Il passaggio dalla luce naturale a quella artificiale? Dopo due gare di esperienza a Singapore non rappresenta un problema. L’uscita della pit-lane? Come conformazione è abbastanza simile a quella di Interlagos, solo che qui c’è un muro al posto del guardrail."
Adrian Sutil – Force India – 11° : "Oggi la vettura è andata bene, anche se ci resta del lavoro da fare sul bilanciamento. Ci manca un po’ di grip con le gomme dure, ma con le soft è tutto ok, ma fatichiamo a scaldarle entrambe. In mattinata abbiamo perso del tempo per un problema ai freni, ma non ha condizionato il nostro programma perché all’inizio non c’era aderenza. Sono comunque riuscito a girare 25 minuti ottenendo una buona posizione. Il circuito è ok, ma mi mancano i tratti veloci presenti su altri circuiti. Ci sono molte porzioni lente da seconda, ma resta una grande sfida perché si scivola parecchio, si lotta sempre col sovrasterzo. Non ci sono stati problemi nel cambiamento di visione perché l’illuminazione è ottima, si vede che è notte ma si vede chiaramente. Non credo ci saranno problemi domenica."
Kazuki Nakajima – Williams – 12° : "Una giornata interessante, guidando di giorno nella prima seconda e di notte nella seconda. La pista è migliorata molto, abbiamo vissuto un giorno utile trovando la direzione per il set up. La scelta delle gomme è abbastanza insidiosa, sarà il fattore chiave da considerare domani."
Nick Heidfeld – BMW Sauber – 13° : "La pista offre tutto quello che si può chiedere. L’asfalto è buono come anche la configurazione con le curve veloci del primo settore, il secondo settore offre un rettilineo senza fine e la possibilità di sorpasso, il terzo è piuttosto stretto e ventoso. Non sono ancora soddisfatto del set up e del bilanciamento, soprattutto su un singolo giro perché nei lunghi run i tempi migliorano. La visibilità non è stata un problema. Spero che non cambi se ci sarà più polvere nell’aria. Per quanto riguarda l’illuminazione ho l’impressione che Singapore fosse più luminoso."
Jarno Trulli – Toyota – 14° : "Una giornata gradevole per me, è stato interessante girare su questo nuovo tracciato. E’ stato molto divertente e non vedo l’ora di disputare la gara. Hanno svolto un lavoro eccezionale con le installazioni, la pista è costruita davvero bene, sono impressionato. I primi giri sono stati difficili perché non c’era grip, ma è normale su una pista nuova. La situazione si è in seguito migliorata. Guidare al crepuscolo è stata una nuova esperienza per me. Cambia un po’ la visione con alcune zone d’ombra, ma in generale è simile a Singapore, quindi non è un problema. Nell’insieme, la vettura sembra competitiva ed equilibrata, per cui se riusciremo a migliorare alcune piccole cose, potremo vivere un buon weekend."
Vitantonio Liuzzi – Force India – 15° : "E’ una grande struttura qui, si scivola a causa della polvere ma è stato interessante guidare in condizioni di visibilità così diverse lungo la giornata. E’ andata abbastanza bene. Credo che siamo molto competitivi, abbiamo una macchina forte con molta benzina a bordo. Dobbiamo ancora lavorare molto sui bassi livelli di carburante, ma penso che stiamo andando nella direzione giusta. Possiamo essere soddisfatti dei progressi compiuti. Sapevamo che sarebbe stata dura, ma non è facile per nessuno trovare il bilanciamento con queste temperature elevate. Sono positivo per domani."
Fernando Alonso – Renault – 16° : "Abbiamo girato sul Yas Marina per la prima volta, per cui abbiamo dovuto imparare il tracciato e trovare il modo migliore per regolare la vettura. Abbiamo provato molte cose diverse compiendo buoni progressi e concentrandoci sull’ottenere una buona trazione nelle curve lente. Come previsto, all’inizio la pista era sporca, ma una volta che un po’ di gomma è stata deposta ho avuto un buon feeling. Abbiamo molte informazioni da studiare stasera in modo da modificare in mattinata la vettura per trovare più prestazioni per le qualifiche."
Giancarlo Fisichella – Ferrari – 17° : "Questo diventerà quasi come il secondo Gran Premio di casa per la Ferrari, che qui vedrà sorgere, proprio alle spalle del circuito, il primo parco a tema dedicato alla casa di Maranello. Quanto al tracciato, posso dire che la parte più bella è quella iniziale, dove ci sono le curve veloci; penso che ci sia qualche possibilità di sorpasso sui lunghi rettilinei mentre l’uscita della pit-lane è piuttosto pericolosa ma non si può ormai far nulla per cambiarla. Nella seconda sessione, con l’abbassamento della temperatura, l’asfalto è diventato meno scivoloso: nella prima facevo fatica a stare in pista e c’era anche molto graining. Non abbiamo nulla di nuovo sulla macchina e dobbiamo cercare di fare del nostro meglio lavorando sull’assetto della vettura."
romani Grosjean – Renault – 18° : "Il circuito è molto bello, sembra che ci siano due parti diverse. La prima è come una pista normale, il secondo e terzo settore presentano molte curve a 90°C che sono molto difficili. Apprezzo abbastanza i settori 1 e 2, ma non il 3 perché non si possono commettere molti errori. Questi settori differenti rendono difficile il trovare un buon set up. Anche le temperature diverse tra le sessioni hanno svolto un grande ruolo nel programma di oggi perché abbiamo girato di giorno e di notte e questo ci ha permesso di vedere come sarà in gara."
Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 19° : "Mi è piaciuto guidare su questo nuovo circuito. Non c’è nulla di particolarmente insidioso, in parte mi ricorda Valencia. Stamattina ho imparato il tracciato e ho dovuto di nuovo abituarmi ad una F1 perché lo scorso weekend ho corso nelle World Series. La prima sessione è andata abbastanza bene e anche il pomeriggio, tranne un piccolo problema nel finale. La degradazione dei pneumatici non sembra essere un problema, resistono bene."
Robert Kubica – BMW Sauber – 20° : "Stavamo iniziando a lavorare sul set up e sulla valutazione delle gomme nella seconda sessione quando ho subito una rottura del motore. Adesso le condizioni di pista migliorano ad ogni giro. E’ una grande perdita perché ho mancato quasi un’ora di tempo utile."