formula_328Le condizioni meteo sono rimaste buone anche per la sessione di qualifiche, la quale è stata disputata con temperature di circa 30°C nell’atmosfera e al suolo. La sessione è iniziata subito in salita per Rubens Barrichello, costretto a sostituire il cambio della sua Brawn. (continua...)

Il brasiliano è stato quindi penalizzato di cinque posizioni sulla griglia di partenza. Per lui si tratta di un duro colpo nel quadro della lotta per il titolo mondiale piloti. Fisichella e Alguersuari sono stati i primi a lanciarsi, ma Grosjean ha attirato l’attenzione sbandando in queste prime fasi. Per sua fortuna non ha urtato nessuna barriera e ha potuto proseguire.

Alguersuari ha segnato il primo tempo di riferimento, prima di essere battuto dal compagno di squadra Buemi, da Button, Barrichello, Rosberg e Hamilton ! Dietro il britannico si sono poi inseriti Vettel, Button, Rosberg e Barrichello. Hamilton ha attaccato riuscendo a migliorare il proprio tempo sul giro, mentre Raikkonen si è issato al secondo posto con la sua Ferrari.

Allo scadere dei primi venti minuti sono stati eliminati Liuzzi, Alguersuari, Grosjean, Sutil e Fisichella. Un’altra grande delusione per l’italiano della Ferrari che dovrà lanciarsi ancora una volta in fondo al plotone. Anche la seconda fase è stata molto accesa. Al vertice della graduatoria tempi si sono alternati Vettel, Barrichello, Webber e Rosberg. Alla fine della Q2 altri cinque piloti sono stati eliminati : Raikkonen, Button, Trulli, Buemi e Nakajima.

Da sottolineare che Webber si è salvato negli ultimi secondi passando dall’undicesimo al secondo posto ! I dieci che hanno preso parte alla lotta per la pole position sono : Kovalainen, Heidfeld, Kubica, Barrichello, Alonso, Glock, Hamilton, Vettel, Webber e Rosberg, quest’ultimo il più rapido della Q2.

I dieci protagonisti della Q3 sono scesi immediatamente in pista fin dalle prime battute, nelle quali Rosberg si è issato per primo al primo rango, prima di essere scalzato da Vettel e Hamilton. Le qualifiche si sono concluse con un botto di Barrichello che ha colpito il muro a un minuto dalla fine. Hamilton è rimasto al vertice conquistando la pole position e candidandosi al successo in gara. Accanto a lui scatterà in prima fila Vettel.

In seconda fila ci saranno Rosberg e Webber, in terza Alonso e Glock, in quarta Heidfeld e Kubica, in quinta Kovalainen e Barrichello. Le Ferrari di Raikkonen e Fisichella si lanceranno rispettivamente dalla 13° e 18° posizione.

 

 

Pos

Driver

Team

Q1

Q2

Q3

Laps

1

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:46.977

1:46.657

1:47.891

14

2

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:47.541

1:46.362

1:48.204

17

3

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:47.390

1:46.197

1:48.348

15

4

Mark Webber

RBR-Renault

1:47.646

1:46.328

1:48.722

19

5

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:47.397

1:46.787

1:48.828

20

6

Fernando Alonso

Renault

1:47.757

1:46.767

1:49.054

17

7

Timo Glock

Toyota

1:47.770

1:46.707

1:49.180

18

8

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:47.347

1:46.832

1:49.307

19

9

Robert Kubica

BMW Sauber

1:47.615

1:46.813

1:49.514

18

10

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:47.542

1:46.842

1:49.778

18

11

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:47.637

1:47.013

 

14

12

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:47.180

1:47.141

 

16

13

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:47.293

1:47.177

 

14

14

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:47.677

1:47.369

 

16

15

Jarno Trulli

Toyota

1:47.690

1:47.413

 

13

16

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:48.231

 

 

10

17

Jaime Alguersuari

STR-Ferrari

1:48.340

 

 

9

18

Giancarlo Fisichella

Ferrari

1:48.350

 

 

11

19

Romain Grosjean

Renault

1:48.544

 

 

10

20

Vitantonio Liuzzi

Force India-Mercedes

1:48.792

 

 

8

 

 

www.f1-live.com