La prima giornata di prove libere a Monza ha visto la Force India di Adrian Sutil segnare il miglior tempo davanti alle Renault di Grosjea ed Alonso. La scuderia indiana appare quindi in ottima forma anche questo weekend, dopo quanto mostrato a Spa, ma i tempi realizzati il venerdì non sono sempre rappresentativi delle vere prestazioni in quanto non sono noti i carichi di carburante utilizzati dalle squadre. (continua...)
Giancarlo Fisichella ha vissuto la sua prima giornata ufficiale in Rosso, ma il romano non ha brillato per ora e ha terminato i secondi novanta minuti col ventesimo ed ultimo tempo. Anche per lui le qualifiche saranno il primo vero esame.
Adrian Sutil – Force India – 1° : "E’ andato tutto bene oggi. La vettura ha funzionato alla perfezione, possiamo essere soddisfatti del risultato. E’ un tempo eccellente e ricompensa il lavoro svolto dalla squadra. Le regolazioni erano ottime e ci hanno consentito di utilizzare bene le gomme. Non abbiamo cercato in modo particolare di essere veloci, ma quando si è in forma e la vettura funziona bene, non vedo cosa potrebbe impedire di realizzare il miglior tempo. E’ stata una giornata molto produttiva su un circuito molto gradevole. E’ bello divertirsi un po’."
Romain Grosjean – Renault – 2° : "La mia giornata è andata piuttosto bene. Ho scoperto Monza al volante di una F1 : è il tempio della velocità, un circuito unico sul quale c’è molto da apprendere, soprattutto le procedure di utilizzo del KERS. Abbiamo concluso bene la giornata ed io ho proseguito la mia progressione lavorando con gli ingegneri. Cerco di privilegiare delle opzioni di regolazioni che mi convengono e i risultati sono positivi. Domani proseguirò sulla stessa via."
Fernando Alonso – Renault – 3° : "Un venerdì normale per noi. Abbiamo lavorato sulla messa a punto valutando le gomme. Se domani potremo migliorare le prestazioni della vettura, allora speriamo di disputare delle buone qualifiche."
Heikki Kovalainen – McLaren – 4° : "A Monza abbiamo sempre lo stesso problema : il giusto compromesso tra una buona velocità in rettilineo e una buona aderenza in curva. Oggi sembra che abbiamo trovato una soluzione migliore del previsto. Siamo più veloci in curva rispetto all’anno scorso ed è una buona cosa. Qui il vantaggio che ci procura il KERS è di circa quattro decimi al giro. Altri hanno più appoggi rispetto a noi, ma noi abbiamo il KERS fantastico della Mercedes. E’ molto divertente ! Le squadre hanno ritenuto diverse soluzioni tecniche, ma i tempi sono molto vicini ed è quello che crea il fascino della F1."
Robert Kubica – BMW Sauber – 5° : "Stamattina abbiamo perso molto tempo a causa di un problema ai freni. Per fortuna lo abbiamo risolto in tempo affinché potessi fare una serie di giri per stabilire le regolazioni di base. Oggi pomeriggio abbiamo lavorato sul set up confrontando i due tipi di gomme a nostra disposizione."
Timo Glock – Toyota – 6° : "La seconda sessione è stata ragionevolmente buona. Stamattina invece è stato più difficile, ma abbiamo fatto alcuni cambiamenti sul set up e la vettura è migliorata globalmente. Abbiamo seguito il nostro programma abituale senza problemi. La macchina sembra abbastanza buona, ma naturalmente dobbiamo lavorare per migliorare il tempo sul giro. Se troveremo un buon equilibrio aerodinamico, penso che saremo competitivi. I nuovi cordoli sono ok, fanno una differenza rispetto all’anno scorso."
Nick Heidfeld – BMW Sauber – 7° : "I tempi non sono male, soprattutto se si considera che ho segnato il mio miglior giro presto nella sessione, quando c’era un po’ di traffico. L’equilibrio della macchina è migliore rispetto ad altri venerdì. Può essere ancora migliore, ma è difficile trovare un compromesso tra le regolazioni per la qualifica e quelle per la gara ! L’altezza dei nuovi cordoli cambia le cose. Bisogna abituarsi e guardare dove è ancora possibile passarci sopra e dove occorre evitarlo. Alla fine della seconda sessione mi sono fermato prima del previsto dopo un dritto alla chicane Ascari. Ho preferito che i meccanici controllassero che la macchina non fosse danneggiata."
Kimi Raikkonen – Ferrari – 8° : "Tutto sommato, sono abbastanza contento di come sono andate le cose in queste tre ore di prove libere: le prime sensazioni sono buone. C’è ancora qualcosa da migliorare nel comportamento della vettura che speriamo di sistemare per le libere di domattina. I nuovi cordoli impediscono di passarci sopra con irruenza, il che non ci dispiace viste le difficoltà che avevamo avuto in quest’area in passato. Il ritmo sulla distanza non era male: faremo del nostro meglio per lottare per un posto sul podio. Quanto alle gomme, la mescola più morbida è sicuramente più veloce ed è comunque costante come prestazione."
Kazuki Nakajima – Williams – 9° : "Anche se non ci aspettavamo molto qui, oggi non è andata troppo male. Rispetto a Spa, credo che sarò più competitivo, anche se forse è troppo presto per dirlo. Abbiamo lavorato duramente testando molte opzioni tecniche diverse, riuscendo a trovare una direzione positiva, per cui la priorità è continuare a progredire."
Sébastien Buemi – Toro Rosso – 10° : "Abbiamo vissuto una buona giornata, senza problemi in entrambe le sessioni. Dobbiamo solo trovare un po’ più di velocità per domani, quando avremo un motore nuovo, per cui vedremo quello che potremo fare. E’ bello guidare su una pista così veloce perché offre sensazioni diverse, toccando velocità mai raggiunte altrove."
Lewis Hamilton – McLaren – 11° : "Sono soddisfatto dei progressi realizzati. Si è sempre un po’ nervosi quando si arriva su un circuito atipico come questo, perché si vuole sapere subito se si è presa la direzione giusta con la configurazione aerodinamica. Ma fin dalla sessione del mattino, ci siamo resi conto che gli ingegneri avevano capito molto bene quello che ci serviva a Monza. Il KERS è senza dubbio utile qui, in qualifica possiamo aspettarci un vantaggio di quattro decimi al giro, ma siamo progrediti anche con la vettura. Oggi pomeriggio abbiamo soprattutto girato con molta benzina, per cui non possiamo trarre nessuna conclusione dai tempi. Sono comunque incoraggiato dalla nostra posizione."
Vitantonio Liuzzi – Force India – 12° : "Una giornata molto più divertente rispetto a quando guido nei test su un rettilineo. L’approccio è totalmente diverso perché serve un buon ritmo e bisogna trovare i punti di frenata. Abbiamo effettuato delle lunghe serie di giri, coprendo l’equivalente della distanza di un GP e tutto è andato nella giusta direzione. Per ora non sento alcuna pressione perché prima voglio abituarmi alle gomme e alla macchina. Domani cercheremo di andare più forte. Sappiamo che la nostra vettura è competitiva, penso di poter ancora guadagnare mezzo secondo perché in alcuni giri veloci sono stato bloccato dal traffico."
Jarno Trulli – Toyota – 13° : "Per me è stato un venerdì tipico, tutto si è svolto senza problemi. Come sempre abbiamo testato i due tipi di gomme e lavorato sul set up. Dopo la prima sessione abbiamo apportato alcuni miglioramenti e nel pomeriggio è andata meglio ! Ci resta del lavoro da fare per migliorare le prestazioni ed estrarre il massimo dalla vettura su questa pista. Per riuscirci esamineremo i dati e troveremo una soluzione per le qualifiche. E’ gradevole tornare in Italia, girare davanti ai miei tifosi, spero solo di poter fare una bella gara domenica."
Mark Webber – Red Bull – 14° : "Una giornata mitigata. Nel pomeriggio abbiamo avuto un problema elettrico che probabilmente ci è costato una serie e mezza di giri supplementari. I meccanici hanno svolto un buon lavoro per rimettere la vettura in grado di ripartire. Qui il chilometraggio è importante perché quest’anno è la prima volta che giriamo a Monza, di solito svolgiamo delle prove prima. E’ sempre una pista unica sul piano della guida, con velocità elevate e una vettura che si muove in continuazione. Ci resta del lavoro da fare, ma sono sicuro che domani andrà meglio."
Jaime Alguersuari – Toro Rosso – 15° : "Oggi ho faticato a guidare con questo pacchetto a basso carico aerodinamico perché non avevo nessuna esperienza simile in F1. Ma è una buona cosa, fa parte del mio apprendimento. Sento di aver capito come guidare con gomme nuove e usate e con carichi di carburante bassi ed elevati. Ho avuto buone sensazioni in macchina. Abbiamo un set up ragionevole, ma credo che domani possiamo migliorarlo ancora."
Rubens Barrichello – Brawn GP – 16° : "Il nostro programma si è svolto più o meno come avevamo previsto. Le prestazioni della macchina sono all’altezza delle aspettative. Abbiamo regolato la vettura per le lunghe serie di giri, sono soddisfatto del comportamento e della stabilità in frenata. Dobbiamo ancora lavorare sull’equilibrio, ma in ogni caso credo sia un buon inizio di weekend."
Nico Rosberg – Williams – 17° : "Oggi il lavoro più importante era trovare il compromesso tra velocità di punta e aderenza, cosa non facile. Stamattina eravamo molto lenti, ma abbiamo trovato una buona soluzione. Le gomme sono importanti qui e abbiamo svolto dei buoni test. Nel resto del nostro tempo ci siamo focalizzati sull’aerodinamica. Sarà dura per noi in questo weekend. Essere tra i primi 10 in qualifica esigerà diversi giri perfetti, ma non significa che non ci riusciremo."
Sebastian Vettel – Red Bull – 18° : "E’ una sorpresa guardare la classifica e vedere chi è in alto e chi è in basso. Per noi si è svolto tutto come previsto. Sapevamo di aver davanti una giornata difficile con un chilometraggio limitato a causa del numeri ristretto di motori che mi restano fino al termine della stagione. Abbiamo utilizzato bene tutti i giri. Dobbiamo ancora progredire. A questo stadio del weekend sembra impossibile prevedere chi avrà la meglio sugli altri."
Jenson Button – Brawn GP – 19° : "Abbiamo lavorato molto sulle regolazioni, ma ho avuto dei problemi tecnici che mi hanno impedito di fare la lunga serie di giri prevista nel programma. E’ quindi un po’ frustrante. Alla fine abbiamo risolto i nostri problemi ed è una buona cosa, ma ci resta parecchio da fare. Le sensazioni sono molto diverse con così pochi appoggi aerodinamici, ma le prestazioni della nostra vettura sono ragionevolmente buone. Dobbiamo ancora affinare le regolazioni stasera prima delle qualifiche di domani."
Giancarlo Fisichella – Ferrari – 20° : "Mi sento soddisfatto di questa prima giornata, particolarmente impegnativa sotto il punto di vista della guida. Le maggiori difficoltà sono rappresentate dalla diversa posizione dei manettini e dal prendere confidenza con il KERS. Al mattino in una brusca frenata alla curva Ascari ho spiattellato la gomma anteriore sinistra e ciò ci ha costretto a montare in anticipo la mescola più morbida: questo mi ha dato maggiore sicurezza e sono riuscito ad andare forte. In entrambe le sessioni non abbiamo cercato la prestazione e avevamo tanta benzina a bordo. Ci sono le potenzialità per essere nelle prime file ma io ho bisogno di un po’ di tempo in più per migliorare, soprattutto in frenata e nel taglio dei cordoli."