
Alcuni piloti hanno girato poco perché dispongono di pochi motori per completare la stagione. Vettel ad esempio, ha ancora due propulsori nuovi quando mancano sei corse al termine del campionato. Se un pilota supererà questo limite, riceverà una penalità di dieci posizioni sulla griglia di partenza ogni volta che farà ricorso ad un blocco al di fuori di questa aliquota.
Dopo una ventina di minuti circa Jaime Alguersuari ha fatto registrare il primo giro cronometrato odierno, ma lo spagnolo è apparso molto prudente in quanto la pista non offriva una buona aderenza. Il pilota Toro Rosso si è migliorato progressivamente nei suoi passaggi, ma è stato superato dalla Toyota di Trulli poco prima della mezz’ora, quando pioveva già nelle curve 14 e 15.
Nello spazio di pochi minuti ha iniziato a piovere su tutto il circuito e tutti sono man mano rientrati ai rispettivi garage. Trascorsi i primi quaranta minuti Alguersuari è sceso in pista con le gomme da pioggia, certamente per accumulare dell’esperienza in queste condizioni insidiose. Jaime è stato raggiunto da Buemi, anch’egli con le coperture da bagnato, in quella fase c’era troppa acqua per utilizzare le intermedie. Badoer si è unito a loro con le stessa specifica di pneumatici.
Qualche istante dopo Barrichello ha provato con le intermedie, ma dopo un dritto alla chicane ha preferito rientrare. Sono poi entrati in azione Webber e Raikkonen, con pneumatici da pioggia e poco prima dell’ora di prove Buemi è uscito di pista a Pouhon dopo aver colpito un cordolo pieno d’acqua. Lo svizzero ha toccato leggermente il muro danneggiando l’alettone anteriore ed è stato costretto a riguadagnare il proprio box al rallentatore.
Nonostante le condizioni di aderenza precarie, diversi piloti hanno deciso di effettuare una serie di giri per verificare il comportamento delle loro monoposto sotto una pioggia persistente. Sutil e Fisichella sono andati abbastanza bene, ma il meteo capriccioso non ha permesso di abbassare i tempi, rimasti ampiamente sopra i due minuti. Da segnalare che Vettel e Hamilton sono gli unici a non aver effettuato nessun giro cronometrato.
Trulli figura quindi al vertice della graduatoria tempi grazie alla sua prestazione realizzata nella prima mezz’ora, prima dell’arrivo della perturbazione. Sicuramente questi primi novanta minuti non hanno consentito ai team di apprendere molto, ma a Spa il meteo è totalmente imprevedibile e la sessione di stamattina ne è stata la conferma.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:49.675 |
|
13 |
2 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:50.283 |
0.608 |
18 |
3 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:50.368 |
0.693 |
13 |
4 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:51.045 |
1.370 |
20 |
5 |
Jaime Alguersuari |
STR-Ferrari |
1:51.529 |
1.854 |
24 |
6 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:52.321 |
2.646 |
18 |
7 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:52.930 |
3.255 |
16 |
8 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:53.383 |
3.708 |
11 |
9 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:53.650 |
3.975 |
12 |
10 |
Luca Badoer |
Ferrari |
1:55.068 |
5.393 |
20 |
11 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Mercedes |
2:03.972 |
14.297 |
11 |
12 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
2:04.505 |
14.830 |
13 |
13 |
Romain Grosjean |
Renault |
2:05.513 |
15.838 |
13 |
14 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
2:05.614 |
15.939 |
14 |
15 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
2:05.705 |
16.030 |
15 |
16 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
2:05.839 |
16.164 |
10 |
17 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
2:06.181 |
16.506 |
6 |
18 |
Timo Glock |
Toyota |
2:06.331 |
16.656 |
15 |
19 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
no time |
|
1 |
20 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
no time |
|
4 |