formula_287Le qualifiche di Valencia si sono svolte in condizioni meteo ideali. Sotto un caldo sole estivo, i termometri indicavano 29°C nell’atmosfera e 44°C al suolo. (continua...)

 

Luca Badoer è stato il primo ad entrare in azione nella Q1, l’italiano ha usufruito di una pista completamente sgombra in occasione del suo primo tentativo. Rapidamente tutti i piloti sono scesi in pista e il ferrarista è stato scavalcato da Sutil, Nakajima e Buemi.

E’ stato poi Kovalainen a prendere il comando delle operazioni, prima di cederlo a Raikkonen. Ma il finlandese della McLaren ha risposto immediatamente recuperando la prima piazza. Rosberg si è a sua volta installato al primo rango, mentre Fisichella si è inserito al secondo con la sua Force India.

Hamilton e Barrichello si sono successivamente alternati al vertice, mentre Badoer è apparso in grande difficoltà, come nelle tre sessioni di prove libere. Nakajima ha parcheggiato la sua Williams in una via di fuga quando mancavano tre minuti al termine della prima fase, un peccato per il giapponese che era tredicesimo in quel momento e quindi qualificato per la Q2.

Trascorsi i primi venti minuti di qualifiche sono stati eliminati Alguersuari, Fisichella che sarà certamente deluso visto le premesse dopo le prove libere, Nakajima che ha incontrato un problema tecnico. Eliminato anche Trulli a conferma che le Toyota non sono a loro agio sui circuiti che non hanno grandi esigenze aerodinamiche, proprio come a Monaco. Il quinto eliminato è Luca Badoer, ultimo della Q1 con un ritardo di poco meno di tre secondi dal miglior tempo di Button e a quasi un secondo dal penultimo. Da sottolineare infine la buona prestazione di Grosjean che alla sua prima qualifica in F1 è riuscito ad accedere alla seconda fase.

Nella Q2 Raikkonen si è lanciato per primo seguito da Kubica, Buemi, Rosberg e man mano gli altri. La lotta è stata immediatamente molto accesa, con tutti i piloti con gomme tenere, ma alla fine Grosjean, Buemi, Sutil, Glock e Heidfeld sono stati eliminati. Il più veloce della Q2 è stato Barrichello davanti a Hamilton, Kovalainen, Vettel, Rosberg, Button, Webber, Alonso, Kubica e Raikkonen. Sono questi i dieci uomini che hanno partecipato alla battaglia per la pole position nei dieci minuti finali.

La McLaren ha confermato sul circuito di Valencia i progressi registrati nelle ultime gare, culminati col successo di Hamilton in Ungheria, in quanto il britannico ha conquistato la pole position sulla pista spagnola e al suo fianco in griglia ci sarà il compagno di squadra Kovalainen. In seconda fila scatteranno Barrichello e Vettel, in terza Button e Raikkonen, in quarta Rosberg ed Alonso, in quinta Webber e Kubica.

 

Pos

Driver

Team

Q1

Q2

Q3

Laps

1

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:38.649

1:38.182

1:39.498

15

2

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:38.816

1:38.230

1:39.532

26

3

Rubens Barrichello

Brawn-Mercedes

1:39.019

1:38.076

1:39.563

21

4

Sebastian Vettel

RBR-Renault

1:39.295

1:38.273

1:39.789

21

5

Jenson Button

Brawn-Mercedes

1:38.531

1:38.601

1:39.821

22

6

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:38.843

1:38.782

1:40.144

25

7

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:39.039

1:38.346

1:40.185

25

8

Fernando Alonso

Renault

1:39.155

1:38.717

1:40.236

21

9

Mark Webber

RBR-Renault

1:38.983

1:38.625

1:40.239

21

10

Robert Kubica

BMW Sauber

1:38.806

1:38.747

1:40.512

23

11

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:39.032

1:38.826

 

17

12

Adrian Sutil

Force India-Mercedes

1:39.145

1:38.846

 

18

13

Timo Glock

Toyota

1:39.459

1:38.991

 

15

14

Romain Grosjean

Renault

1:39.322

1:39.040

 

16

15

Sebastien Buemi

STR-Ferrari

1:38.912

1:39.514

 

17

16

Giancarlo Fisichella

Force India-Mercedes

1:39.531

 

 

11

17

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:39.795

 

 

8

18

Jarno Trulli

Toyota

1:39.807

 

 

10

19

Jaime Alguersuari

STR-Ferrari

1:39.925

 

 

10

20

Luca Badoer

Ferrari

1:41.413

 

 

13



www.f1-live.com