
Il tedesco è stato imitato da Buemi, Piquet, Fisichella, Bourdais ed il resto del plotone. Al termine del consueto giro di controllo tutti sono rientrati ai rispettivi garage. Alcuni piloti come Barrichello, hanno effettuato più di un giro ‘installazione, ma senza far registrare alcun giro cronometrato. L’avvio di sessione è stato decisamente calmo poiché è stato necessario aspettare ben 35 minuti prima che Lewis Hamilton segnasse il primo tempo di riferimento odierno.
Il britannico si è poi alternato al vertice della graduatoria tempi col compagno di squadra Kovalainen. I piloti hanno utilizzato tutti la mescola dura della Bridgestone e la maggior parte ha faticato a trovare grip. Raikkonen è stato protagonista di una grossa in traversata dopo circa tre quarti d’ora, ma il finlandese se l’è cavata bene.
Nella seconda parte di sessione Trulli, Nakajima e Massa si sono susseguiti al primo posto. A circa 25 minuti dal termine è stata esposta la bandiera rossa in quanto alcuni pezzi di erba sintetica si sono staccati andando a finire sulla corda della prima curva. Gli addetti ai lavori hanno sfruttato questa neutralizzazione per togliere i detriti dalla pista e il cronometro ha continuato a girare come impone il regolamento.
Dopo tre minuti le prove sono riprese. Praticamente tutti i piloti sono scesi in pista per cercare di sfruttare al meglio il tempo rimanente. Alla fine è stato Rosberg a concludere al primo rango con poco più di tre decimi di vantaggio su Hamilton e Trulli. Quarta piazza per Vettel, seguito da Massa, Nakajima, Raikkonen ed Alonso. La top 10 è stata completata da Barrichello e Kovalainen.
Pos |
Driver |
Team |
Time/Retired |
Gap |
Laps |
1 |
Nico Rosberg |
Williams-Toyota |
1:28.952 |
|
24 |
2 |
Lewis Hamilton |
McLaren-Mercedes |
1:29.263 |
0.311 |
23 |
3 |
Jarno Trulli |
Toyota |
1:29.271 |
0.319 |
26 |
4 |
Sebastian Vettel |
RBR-Renault |
1:29.337 |
0.385 |
18 |
5 |
Felipe Massa |
Ferrari |
1:29.342 |
0.390 |
22 |
6 |
Kazuki Nakajima |
Williams-Toyota |
1:29.371 |
0.419 |
21 |
7 |
Kimi Räikkönen |
Ferrari |
1:29.398 |
0.446 |
25 |
8 |
Fernando Alonso |
Renault |
1:29.422 |
0.470 |
24 |
9 |
Rubens Barrichello |
Brawn-Mercedes |
1:29.525 |
0.573 |
25 |
10 |
Heikki Kovalainen |
McLaren-Mercedes |
1:29.590 |
0.638 |
20 |
11 |
Jenson Button |
Brawn-Mercedes |
1:29.747 |
0.795 |
20 |
12 |
Adrian Sutil |
Force India-Mercedes |
1:29.864 |
0.912 |
22 |
13 |
Timo Glock |
Toyota |
1:29.934 |
0.982 |
26 |
14 |
Nelsinho Piquet |
Renault |
1:30.132 |
1.180 |
18 |
15 |
Mark Webber |
RBR-Renault |
1:30.176 |
1.224 |
22 |
16 |
Robert Kubica |
BMW Sauber |
1:30.645 |
1.693 |
22 |
17 |
Nick Heidfeld |
BMW Sauber |
1:30.689 |
1.737 |
20 |
18 |
Giancarlo Fisichella |
Force India-Mercedes |
1:30.729 |
1.777 |
22 |
19 |
Sebastien Bourdais |
STR-Ferrari |
1:30.838 |
1.886 |
24 |
20 |
Sebastien Buemi |
STR-Ferrari |
1:30.944 |
1.992 |
26 |