formula_198Secondo alcuni, la Toyota avrebbe già deciso di lasciare la F1 al termine di questa stagione e questo spiegherebbe la sua ferma opposizione nei confronti della riduzione dei budget per il 2010. (continua...)

Nel paddock si afferma che se la FIA imporrà la riduzione dei budget, sarà la scusa per la Toyota di abbandonare la F1, questo malgrado le smentite regolari di John Howett, presidente della scuderia con base a Colonia.

"Penso che siano solo delle storie uscite per creare ancora più tensione. Non conosco la fonte di queste voci, ma devo dire che da parte nostra abbiamo chiaramente l’intenzione di iscriverci al campionato del prossimo anno," ha dichiarato Howett nelle colonne del Daily Telegraph.

Timo Glock è direttamente toccato da queste voci. "E’ chiaro che avrebbe un impatto sul mio lavoro, ma non posso fare nulla per influenzare le manovre politiche," ha affermato il tedesco sul giornale Express.

Anche la Renault potrebbe lasciare la F1 alla fine dell’anno secondo Autosprint. La pubblicazione indica comunque che in questa eventualità la squadra non scomparirebbe, ma sarebbe ripresa da Flavio Briatore. Autosprint aggiunge che la Renault dovrebbe continuare a fornire i motori al team di Briatore e alla Red Bull. Uno dei piloti di questa scuderia potrebbe essere sempre secondo Autosprint, Romain Grosjean.

www.f1-live.com