
"Per la Red Bull è una giornata molto importante in quanto ha segnato la sua prima pole position. Quindi mi congratulo con loro e con Sebastian Vettel. Abbiamo constatato che i nostri due tipi di pneumatici sono stati entrambi molto competitivi. La differenza di tempi tra le due specifiche non è grande, probabilmente mezzo secondo," ha commentato Hirohide Hamashima, direttore dello sviluppo presso la Bridgestone Motorsport.
"Le gomme tenere danno il meglio nei primi due giri, mentre quelle più dure impiegano più tempo a salire in temperatura e sono al meglio della forma nel terzo o quarto giro. C’è stato del graining sulla mescola morbida, ma si degrada meno rapidamente che in Australia. Quindi per la gara saranno disponibili diverse opzioni. "
"In questo weekend abbiamo già avuto una giornata fresca e una più calda. Sarà quindi interessante vedere come andrà domani. Se farà freddo, il fatto che le gomme tenere salgono prima in temperatura sarà utile, ma con temperature inferiori rischia di esserci più graining. Se invece farà caldo, il vantaggio andrà alle dure. C’è già stata pioggia in passato a Shanghai e sappiamo che queste condizioni rendono la corsa appassionante. Domani bisognerà osservare le strategie ed il cielo," ha concluso.