
"Complimenti a Jenson Button e alla Brawn per la vittoria e a Rubens Barrichello per essere giunto secondo in questa gara molto eccitante. Congratulazioni alla FIA per le nuove regole e ai team per aver costruito delle vetture così veloci. Questo dimostra che le modifiche apportate per il 2009 hanno fatto una grande differenza," ha dichiarato Hirohide Hamashima, responsabile dello sviluppo presso la Bridgestone Motorsport.
"Le gomme slick e la nostra filosofia hanno fatto riflettere molto le squadre su come cercare di fare meglio degli altri. La strategia delle gomme è stata cruciale per guadagnare posizioni. La chiave per segnare un buon risultato qui era avere un buon setup con la mescola super tenera perché le prestazioni di questa specifica diminuivano molto rapidamente. La specifica media era molto robusta e ha offerto ai team buone opzioni per set up e strategia. "
"E’ stata la prima gara per le squadre con le nostre nuove gomme, per cui ci sono stati diversi approcci. Dai dati di sabato sapevamo che la super tenere era più veloce della media di 1.2 secondi nel primo giro, quindi coloro che sono partii con la mescola morbida hanno avuto questo vantaggio. Quelli che hanno utilizzato le gomme tenere nell’ultimo stint hanno beneficiato del miglioramento della pista dovuto alla gomma depositata durante la gara. Avevamo previsto che le super tenere sarebbero state circa 5-6 secondi più lente se fossero state usate dal via fino a metà corsa, è per questo che non ci sono stati molti stint lunghi con questa specifica," ha concluso Hamashima.