bridgestone_14La Bridgestone è molto soddisfatta di come si sono svolte le qualifiche di Melbourne e soprattutto del comportamento delle due specifiche scelte per la corsa australiana. Le due mescole non sono quelle ottimali per l’Albert Park, ma si tratta di una scelta voluta, in armonia con la volontà della federazione di avere più sorpassi. (continua...)

"E’ stata una giornata significativa per la F1 perché la Brawn GP ha ottenuto la pole position con Jenson Button nel suo primo Gran Premio, complimenti alla squadra. Gli ultimi due giorni sono stati difficili per team e piloti perché hanno dovuto imparare a conoscere le rispettive macchine e le nostre nuove gomme sulla superficie variabile dell’Albert Park," ha commentato Hirohide Hamashima, responsabile dello sviluppo presso la Bridgestone Motorsport.

"Ci sono stati diversi tipi di degradazioni, anche sulle stesse macchine. La durata di vita delle super tenere oggi è migliorata, anche se sono state usate principalmente con poca benzina. La specifica media continua a sembrare un prodotto forte per la gara. La strategia dei pneumatici dovrebbe essere molto difficile ed è l’obiettivo desiderato. Alcuni piloti hanno detto che le gomme più morbide lo sono troppo per questa pista e le altre sono troppo dure."

"In concordanza col desiderio della FIA di avere maggiori possibilità di sorpasso, non abbiamo portato le gomme ottimali in termini di prestazioni, abbiamo invece scelto delle coperture che faranno molto riflettere prima di essere utilizzate," ha concluso l’ingegnere giapponese.

www.f1-live.com