formula_32Per la prima ora e mezza di prove libere ad Interlagos, i piloti hanno usufruito di un tracciato asciutto ed è un fatto positivo perché di pioggia questo fine settimana si rischia di averne parecchia. David Coulthard è sceso in pista con una vettura bianca, lo scozzese disputa questo fine settimana il suo ultimo Gran Premio di F1 in carriera. (continua...)

L’avvio di sessione è stato decisamente tranquillo in quanto dopo il giro d’installazione consueto, è stato necessario aspettare il 24° minuto prima che Nelsinho Piquet segnasse il primo tempo di riferimento. Il brasiliano è stato raggiunto in pista da Glock, Vettel, Rosberg, Trulli e Nakajima.

Poco dopo la mezz’ora è stato Sébastien Bourdais a prendere il comando delle ostilità. Dietro il francese si è inserito il compagno di squadra Sebastian Vettel che l’anno prossimo correrà con la Red Bull. In seguito al vertice della graduatoria tempi si sono alternati Glock e le McLaren di Kovalainen e Hamilton.

Felipe Massa si è poi issato al secondo rango. Dopo circa una quarantina di minuti il circuito è stato dichiarato bagnato, ma a parte qualche goccia di pioggia sparsa, i piloti non sono stati troppo disturbati. L’acqua è caduta solo leggermente su alcuni tratti del circuito, ma i piloti hanno mantenuto le gomme da asciutto.

Raikkonen ha effettuato un testa-coda per fortuna senza conseguenze per lui, le condizioni erano abbastanza insidiose, l’aderenza non era uniforme lungo tutto il giro. Il ferrarista è in ogni caso riuscito ad aumentare il proprio passo salendo al secondo posto grazie ad un giro eccellente.

Nelle ultime battute la pista è stata sempre più scivolosa. Massa ha spinto a fondo e alla fine il brasiliano è stato il più veloce precedendo di poco meno di due decimi la McLaren di Hamilton e di due decimi la Ferrari del compagno di squadra Raikkonen. Quarta piazza per Kubica davanti a Kovalainen, Alonso, Webber e Piquet.

Da segnalare infine che i piloti prima di rientrare ai box hanno effettuato delle prove di partenza, molto utili considerate le condizioni molto insidiose.

 

Pos

Driver

Team

Time/Retired

Gap

Laps

1

Felipe Massa

Ferrari

1:12.305

24

2

Lewis Hamilton

McLaren-Mercedes

1:12.495

0.190

23

3

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:12.507

0.202

18

4

Robert Kubica

BMW Sauber

1:12.874

0.569

24

5

Heikki Kovalainen

McLaren-Mercedes

1:12.925

0.620

20

6

Fernando Alonso

Renault

1:13.061

0.756

25

7

Mark Webber

Red Bull-Renault

1:13.298

0.993

24

8

Nelsinho Piquet

Renault

1:13.378

1.073

39

9

Nick Heidfeld

BMW Sauber

1:13.426

1.121

28

10

Timo Glock

Toyota

1:13.466

1.161

33

11

Jarno Trulli

Toyota

1:13.600

1.295

24

12

Nico Rosberg

Williams-Toyota

1:13.621

1.316

23

13

Sebastien Bourdais

STR-Ferrari

1:13.649

1.344

30

14

Rubens Barrichello

Honda

1:13.676

1.371

28

15

Jenson Button

Honda

1:13.766

1.461

13

16

Kazuki Nakajima

Williams-Toyota

1:13.806

1.501

24

17

Sebastian Vettel

STR-Ferrari

1:13.836

1.531

30

18

David Coulthard

Red Bull-Renault

1:13.861

1.556

19

19

Adrian Sutil

Force India-Ferrari

1:14.704

2.399

21

20

Giancarlo Fisichella

Force India-Ferrari

1:14.821

2.516

21

 

 

 

www.f1-live.com