La prima sessione di prove libere sul circuito cittadino di Valencia è iniziata con grande calma, sotto un bel sole estivo. Nel primo quarto d’ora i team si sono limitati ad effettuare un primo giro d’installazione, ad eccezione dei piloti Ferrari. (continua...)
In seguito sono stati gli uomini della Toro Rosso, Bourdais e Vettel, a rilanciarsi per primi, assieme alle Honda di Button e Barrichello. Bourdais ha fatto registrare il primo giro cronometrato della giornata, poco prima che entrassero in azione anche le Renault di Alonso e Piquet.
E’ stato poi Vettel a scalzare dal primo posto il compagno di squadra francese. Trascorsi i primi venti minuti sono entrate in scena anche le Ferrari. I piloti della Toro Rosso si sono alternati più volte al vertice della graduatoria prima che Kimi Raikkonen mettesse tutti d’accordo. Da segnalare che le Honda hanno mantenuto per un certo intervallo di tempo un ritmo molto lento, disturbando gli avversari...
Poco dopo la mezz’ora Glock si è issato al secondo rango con la sua Toyota, come altri suoi colleghi, il tedesco ha faticato a controllare la vettura perché la pista si è rivelata piuttosto scivolosa in questa prima sessione. Timo ha migliorato il proprio tempo passando al primo rango, ma per poco in quanto è stato battuto immediatamente dalla McLaren di Kovalainen.
Dopo circa cinqunta minuti Massa ha effettuato una piccola escursione fuori pista senza conseguenze, in testa alla classifica si sono alternati Kubica, Raikkonen e Hamilton. Nella prima ora di prove tutti hanno utilizzato la mescola dura della Bridgestone.
Il traffico in pista è poi aumentato progressivamente per raggiungere come sempre un picco nei minuti conclusivi. Alla fine è stato Vettel a segnare il miglior tempo precedendo di circa un decimo e mezzo Massa e di poco più di tre decimi Hamilton. Le Toro Rosso sono andate molto forte perché Bourdais ha realizzato un ottimo quarto tempo davanti a Kovalainen, Kubica, Raikkonen e Nakajima. La top 10 è completata da Alonso e Rosberg. Da notare infine la buona prestazione di Sutil che al volante della sua Force India equipaggiata col nuovo cambio ha ottenuto il tredicesimo tempo.
www.f1-live.com
E’ stato poi Vettel a scalzare dal primo posto il compagno di squadra francese. Trascorsi i primi venti minuti sono entrate in scena anche le Ferrari. I piloti della Toro Rosso si sono alternati più volte al vertice della graduatoria prima che Kimi Raikkonen mettesse tutti d’accordo. Da segnalare che le Honda hanno mantenuto per un certo intervallo di tempo un ritmo molto lento, disturbando gli avversari...
Poco dopo la mezz’ora Glock si è issato al secondo rango con la sua Toyota, come altri suoi colleghi, il tedesco ha faticato a controllare la vettura perché la pista si è rivelata piuttosto scivolosa in questa prima sessione. Timo ha migliorato il proprio tempo passando al primo rango, ma per poco in quanto è stato battuto immediatamente dalla McLaren di Kovalainen.
Dopo circa cinqunta minuti Massa ha effettuato una piccola escursione fuori pista senza conseguenze, in testa alla classifica si sono alternati Kubica, Raikkonen e Hamilton. Nella prima ora di prove tutti hanno utilizzato la mescola dura della Bridgestone.
Il traffico in pista è poi aumentato progressivamente per raggiungere come sempre un picco nei minuti conclusivi. Alla fine è stato Vettel a segnare il miglior tempo precedendo di circa un decimo e mezzo Massa e di poco più di tre decimi Hamilton. Le Toro Rosso sono andate molto forte perché Bourdais ha realizzato un ottimo quarto tempo davanti a Kovalainen, Kubica, Raikkonen e Nakajima. La top 10 è completata da Alonso e Rosberg. Da notare infine la buona prestazione di Sutil che al volante della sua Force India equipaggiata col nuovo cambio ha ottenuto il tredicesimo tempo.
www.f1-live.com