La Bridgestone è soddifatta oggi in quanto le due specifiche portate all’Hungaroring si sono entrambe comportate molto bene nonostante delle temperature molto elevate. (continua...)
La mescola più morbida ha permesso a Kimi Raikkonen di realizzare il giro più veloce in gara, ma ha consentito a David Coulthard di coprire un primo stint lungo con molto carburante a bordo senza incontrare alcun problema.

"Congratulazioni a Heikki Kovalainen per la sua prima vittoria e a Timo Glock per il suo primo podio, soprattutto dopo l’incidente dell’ultima gara. Entrambe le mescole hanno fornito buone prestazioni, quella tenere è stata più veloce una volta che è stata deposta più gomma, come abbiamo potuto vedere dal giro veloce di Kimi Raikkonen," ha dichiarato Hirohide Hamashima, responsabile dello sviluppo presso la Bridgestone Motorsport.

"La specifica morbida ha funzionato bene anche con David Coulthard che l’ha utilizzata i un primo stint lungo, con una vettura pesante. Stiamo ancora investigando le ragioni della foratura del pneumatico di Hamilton e dalle prime analisi non appare evidente stabilirne la causa. Sembra comunque che derivi da un taglio esterno," ha concluso l’ingegnere giapponese.
www.f1-live.com