Timo Glock è stato il primo ad effettuare un giro cronometrato – in 1’30.427 – prima di essere raggiunto da Lewis Hamilton. Il pilota britannico ha subito segnato il tempo di riferimento in 1’29.141. In questa prima serie di giri veloci Sébastien Bourdais ha effettuato un testacoda, senza provocare danni sulla sua Toro Rosso.
Nico Rosberg è stato il primo a scendere sotto la soglia dell’1’29. Sfruttando una pista in costante miglioramento, Fernando Alonso ha issato la sua Renault in vetta prima di essere scalzato da Nelson Piquet Jr. Hamilton si è portato a sua volta al comando, ma Piquet ha proseguito il suo sforzo fino a girare in 1’28.000.
Proseguendo sullo slancio, Hamilton è riuscito a girare in 1’27, ma è stato battuto da oltre un decimo dalla Ferrari di Felipe Massa, con un tempo di 1’27.530. Ad un quarto d’ora dalla fine, David Coulthard ha portato la sua Red Bull a 35 millesimi da Hamilton, prima che Mark Webber facesse ancora meglio piazzandosi a 19 millesimi da Massa.
Apparentemente molto a suo agio, Coulthard ha strappato la prima posizione con un tempo di 1’27.340 prima che i piloti tornassero ai box per montare gomme nuove e morbide per gli ultimi cinque minuti.
Alla fine il giro più veloce del weekend finora è stato segnato da Webber in 1’27.030. Coulthard finisce terzo dopo esser migliorato, ma non abbastanza per resistere all’ultimo giro di Fernando Alonso, secondo. Nico Rosberg è quarto davanti alla prima Ferrari di Massa. Trulli è sesto e precede Hamilton. Glock, Button e Piquet completano la top 10, mentre Raikkonen è solo 11° e Kovalainen 12°.
www.f1-live.com