In vista del probabile ritorno nel 2009 delle gomme slick, la Bridgestone ha studiato la possibilita' di utilizzare mescole differentemente colorate per distinguere le varie specifiche da utilizzare nei Gran Premi. (continua...)
Attualmente, il fornitore ufficiale di pneumatici per la Formula 1 sfrutta una delle scanalature presenti nelle gomme per apporre una marcatura bianca, che rende identificabile la specifica relativamente piu' morbida fra le due selezionate per l'evento. Questo metodo e' evidentemete non praticabile per coperture dal battistrada totalmente liscio, ma la portavoce della Bridgestone Rachel Ingham ha dichiarato a Motorsport Aktuell che la riconoscibilita' delle specifiche e' una problematica gia' allo studio: "Ci stiamo lavorando: e' chiaro che a beneficio di pubblico ed addetti ai lavori anche i prodotti previsti per il prossimo anno saranno distinguibili".
Una delle opzioni possibili e' la verniciatura in rosso della spalla della gomma, in stile Champ Car, ma la Ingham ha confermato che anche colorare l'intero pneumatico e' una strada tecnicamente percorribile. www.f1grandprix.it