
Alla ripresa delle attività le due Force India di Fisichella e Sutil sono state le prime a farsi vedere. Sutil ha segnato il primo tempo di riferimento della giornata, ma il tedesco è stato superato immediatamente dal compagno di squadra e da Bourdais. Il francese ha insistito nella sua azione migliorando i proprio riscontro cronometrico. Dopo circa mezz’ora sono state le due Toyota di Glock e Trulli ad alternarsi al vertice della classifica.
Dopo circa 39 minuti le Ferrari si sono attivate a Raikkonen e Massa si sono portati rispettivamente al primo e secondo posto, anche se il finlandese ha effettuato una piccola uscita di pista, come anche Kazuki Nakajima. Da sottolineare che nella prima ora le due Super Aguri di Takuma Sato ed Anthony Davidson sono state le uniche macchine a non registrare alcun giro veloce.
Sato e Davidson alla fine sono scesi in pista quando mancavano circa otto minuti al termine... grande risparmio in casa Super Aguri. I due piloti non hanno in ogni caso potuto evitare gli ultimi due posti.
Le due Ferrari hanno concluso davanti questa prima ora e mezza di lavoro, Massa davanti a Raikkonen. Segue in terza posizione la Williams di Nico Rosberg, il team di Grove sembra aver ritrovato un po’ di smalto dopo le dificoltà incontrate in Malesia. Quarta e quinta piazza per le McLaren di Hamilton e Kovalainen, mentre Nakajima ha ottenuto un buon sesto tempo.
La prima BMW in classifica è quella di Robert Kubica, al settimo rango; il polacco ha preceduto nell’ordine Trulli, Coulthard e Alonso, quest’ultimo completa la top 10.
www.f1-live.com