La prima ora e mezza di prove libere sul tracciato di Sepang è iniziata sotto un cielo sereno con temperature di 28°C nell’aria e 40°C sull’asfalto. All’apertura della pit-lane tutte le vetture, escluse le Ferrari, Coulthard, Barrichello e Kovalainen hanno effettuato il tradizionale giro di controllo. (continua...) Sébastien Bourdais è stato il primo a far registrare un tempo veloce dopo il primo quarto d’ora, il francese è stato subito raggiunto dal compagno di squadra Sebastian Vettel. I due uomini della Toro Rosso si sono alternati in cima alla classifica prima che si inserisse nella lotta anche Timo Glock.

Il tedesco della Toyota ha preso in seguito il comando delle operazioni, prima di essere battuto da Jarno Trulli, ma in queste prime battute nessuno si era avvicinato ai tempi dell’anno scorso. Anche i due piloti della marca nipponica si sono a loro volta alternati ai primi due posti della classifica tempi.

Passata la prima mezz’ora sono entrati in scena i big : sono infatti apparsi Raikkonen, Massa, Hamilton, Kovalainen ed Alonso. Hamilton si è issato agevolmente al primo posto, ma il britannico è stato superato da Kovalainen. Intanto la monoposto di Adrian Sutil ha perso un’improvvisa fumata al posteriore che ha lasciato immaginare un problema al proprio propulsore Ferrari.

Il tedesco della Force India non verrà penalizzato per la sostituzione del motore in quanto nella giornata di venerdì l’uso dei blocchi è libero. A 35 minuti dalla fine Coulthard è saltato su un cordolo danneggiando seriamente l’anteriore della sua Red Bull. Nello stesso momento Raikkonen ha incontrato un problema tecnico e ha dovuto fermarsi. La sessione è stat interrotta con una bandiera rossa, per consentire ai commissari di sgombrare le due macchine, mentre Kimi raggiungeva i box dietro una moto.

La sessione è ripresa dopo pochi minuti ed i piloti non si sono fatti pregare per tornare in azione. A poco più di 20 minuti dal termine Mark Webber ha abbandonato la sua macchina col posteriore in fiamme, il suo motore Renault ha certamente ceduto.

Sono state le due Ferrari di Massa e Raikkonen a concludere la sessione ai primi due posti. Terza piazza per Kovalainen davanti all’eccellente Rosberg che conferma l’ottima forma della sua Williams inserendosi al quarto rango e precedendo la McLaren di Hamilton. Sesto e settimo tempo per le due Renault di Alonso e Piquet, mentre la top 10 è completata da Kubica, Button e Trulli.
www.f1-live.com