La Federazione Internazionale dell'Automobile ha deciso di rendere più severi i controlli riguardo la flessione delle ali anteriori delle monoposto di Formula 1, negli ultimi anni divenuto un aspetto molto importante nella ricerca di carico aerodinamico e che ha fatto discutere negli anni passati. (continua...)
Il provvedimento entra in vigore con effetto immediato, dunque a partire dal prossimo Gran Premio del Canada - a Montreal - i commissari che saranno chiamati a condurre le verifiche sulle monoposto dovranno fare un ulteriore controllo sugli apparati aerodinamici anteriori.
Queste verifiche prevedono che venga posta una zavorra di 6.1 chilogrammi su tutti i flap dell'ala anteriore e le zone flessibili non potranno superare lo spostamento verticale di 3 millimetri.
Questo provvedimento è stato preso dalla Federazione in seguito alla veloce evoluzione che le ali anteriori hanno presentato negli ultimi mesi, divenendo sempre più complesse e dotate di un numero di paratie sempre crescente.