Il sette volte campione del mondo Michael Schumacher ha mantenuto la testa della classifica anche nella seconda giornata di test sul circuito catalano di Barcellona. Schumacher ha bloccato il crono in 1m 21.489s con la Ferrari distaccando il secondo classificato Pedro De la Rosa di quattro decimi con la Mclaren. (continua...) Nonostante la nuvolosità e le basse temperature, il tedesco ha completato 90 giri con la F2007 affiancato dal suo ex compagno di squadra Felipe Massa, che ha concluso la giornata con il quarto tempo. Massa e Schumacher hanno continuato il lavoro di sviluppo delle nuove componenti elettroniche. Il brasiliano continuerà le prove giovedì insieme al tester Ferrari Luca Badoer.

De la Rosa si è piazzato in seconda posizione, mentre il tester Gary Paffett ha concluso quinto entrambi con Mclaren. La scuderia anglo-tedesca ha continuato i preparativi in vista del 2008, testando la MP4-22 senza aiuti elettronici, i due piloti hanno coperto in totale 117 giri.

Heikki Kovalainen con la Renault ha ottenuto il terzo tempo, continuando a lavorare sulla nuova unità di controllo elettronica (MES). Nonostante nel pomeriggio abbia accusato un probelma tecnico, Kovalainen ha completato 65 tornate.

Nico Rosberg con la Williams ha concluso sesto. Ha girato insieme al suo compagno di scuderia Kazuki Nakajima nono a fine giornata. Entrambi hanno lavorato sulla valutazione e verifica della nuova centralina.

David Coulthard, settimo, ha completato 74 giri con la RB3, provando varie componenti aerodinamiche e meccaniche per il 2008. Lo scozzese durante le prove è stato affiancato dal debuttante Karun Chandock, 11°, che si è concentrato sull'elettronica. Giovedì Robert Doornbos prenderà il posto di Chandock.

Nick Heidfeld, ottavo è il pilota BMW più veloce, mentre Robert Kubica ha ottenuto il 14° crono. Entrambi hanno provato la nuova ECU, ed altre componenti per la prossima stagione. Heidfeld ha percorso 102 giri, mentre Kubica solamente 37 poichè ha accusato alcuni problemi tecnici.

Sebastian Vettel è nuovamente più veloce rispetto a Sebastien Bourdais. Vettel ha concluso la giornata in decima posizione, mentre Bourdais 16° ha siglato lo stesso tempo del debuttante Luca Filippi con la Honda. In casa Honda oltre a Filippi ha girato anche Jenson Button che ha preso conoscienza con la monoposto in versione 2008 finendo 12°.

Jarno Trulli con la Toyota si è piazzato in 13° posizione, mentre il tester Franck Montagny ha concluso diciottesimo. Montagny ha provato la nuoca ECU, mentre Trulli ha valutato le nuove componenti della TF107 senza controllo di trazione.

Anthony Davidson ha concluso la giornata con il 15° tempo. Davidson ha portato avanti il programma di sviluppo del motore e cambio, mentre nel pomeriggio ha lavorato sulle sospensioni ed aerodinamica.

Completano la classifica i tre piloti della Force India, nell'ordine Christian Klien, Adrian Sutil e Vitantonio Liuzzi. Sutil ha provato per l'intera giornata la F8-VII ridisegnata, mentre Klien e Liuzzi si sono divisi la durata dei test.

1. M. Schumacher - Ferrari F2007 - 1'21"486 (+0"000) - 90 giri

2. P. de la Rosa - McLaren Mercedes MP4/22 - 1'21"857 (+0"371) - 60 giri

3. H. Kovalainen - Renault R27 - 1'21"894 (+0"408) - 65 giri

4. F. Massa - Ferrari F2007 - 1'22"044 (+0"558) - 56 giri

5. G. Paffett - McLaren Mercedes MP4/22 - 1'22"293 (+0"807) - 57 giri

6. N. Rosberg - Williams Toyota FW29B - 1'22"333 (+0"847) - 64 giri

7. D. Coulthard - Red Bull Renault RB3 - 1'22"555 (+1"069) - 74 giri

8. N. Heidfeld - BMW Sauber F1.07 - 1'22"946 (+1"460) - 102 giri

9. K. Nakajima - Williams Toyota FW29B - 1'23"031 (+1"545) - 77 giri

10. S. Vettel - Toro Rosso Ferrari STR2 - 1'23"187 (+1"701) - 74 giri

11. K. Chandhok - Red Bull Renault RB3 - 1'23"255 (+1"769) - 57 giri

12. J. Button - Honda RA107 - 1'23"358 (+1"872) - 79 giri

13. J. Trulli - Toyota TF107 - 1'23"465 (+1"979) - 54 giri

14. R. Kubica - BMW Sauber F1.07 - 1'23"488 (+2"002) - 37 giri

15. A. Davidson - Super Aguri Honda SA07 - 1'23"547 (+2"061) - 80 giri

16. S. Bourdais - Toro Rosso Ferrari STR2 - 1'23"596 (+2"110) - 74 giri

17. L. Fillipi - Honda RA107 - 1'23"753 (+2"267) - 72 giri

18. F. Montagny - Toyota TF107 - 1'23"977 (+2"491) - 45 giri

19. C. Klien - Force India Ferrari F8-VII - 1'24"446 (+2"960) - 56 giri

20. A. Sutil - Force India Ferrari F8-VII - 1'24"537 (+3"051) - 105 giri

21. V. Liuzzi - Force India Ferrari F8-VII - 1'24"555 (+3"069) - 55 giri
Mclaren7C