In occasione delle prime prove libere di Interlagos, i piloti hanno utilizzato tutte le specifiche di gomme fornite dalla Bridgestone : le due da pioggia in mattinata e le due da asciutto nel pomeriggio. (continua...) "Nella prima sessione la pista era molto scivolosa a causa della pioggia, ma anche a causa delle risalite di olio del nuovo asfalto. Tuttavia, alla fine di questa sessione i piloti hanno potuto constatare un miglioramento a livello dell’aderenza. La seconda sessione è iniziata su pista umida, ma in seguito l’asfalto si è progressivamente asciugato," ha commentato Hirohide Hamashima, responsabile dello sviluppo presso la Bridgestone.
"Su pista umida i piloti avevano molto sovrasterzo, questo ha fatto sì che la gomma anteriore destra si consumasse molto rapidamente. Col poco tempo trascorso coi pneumatici per l’asciutto è ancora troppo presto per trarre delle conclusioni sulle differenze tra le due specifiche. Domani è annunciato un tempo caldo e la situazione potrebbe evolversi in maniera considerevole," ha concluso l’ingegnere giapponese. www.f1-live.com