I piloti sono partiti con le gomme da bagnato. Subito prima del via la pioggia aveva fatto la sua apparizione come previsto. Le temperature erano comunque abbastanza elevate con 30°C nell’aria e 31°C sull’asfalto. (continua...) Al via Hamilton è scattato bene rimanendo davanti al gruppo nella prima curva. Dietro Alonso ha provato a superare la Ferrari di Massa e lo spagnolo è riuscito a passare, ma solo per alcune curve perché il brasiliano ha risposto immediatamente riportandosi in terza posizione. In mezzo al plotone Ralf Schumacher ha effettuato un testa-coda ma è riuscito a ripartire. La top 8 era completata da Coulthard, Heidfeld, Liuzzi e Webber.

All’inizio del secondo giro sono usciti di pista Davidson ed la Honda di Barrichello, ma entrambi sono riusciti a proseguire, anche se la Super Aguri ha perso un pezzo di carrozzeria nell’urto. Hamilton ha creato subito un certo gap nei confronti delle Ferrari. Al secondo giro la pioggia ha nettamente aumentato di intensità.

Al terzo passaggio Hamilton aveva due secondi di margine su Raikkonen e quattro e mezzo su Massa. Liuzzi è stato autore di un ottimo inizio di gara, il nostro portacolori al quinto giro era sesto davanti ad Heidfeld e Webber. Più indietro la lotta era intensa anche tra Kovalainen e Vettel. Il finlandese è arrivato un po’ lungo alla fine del rettilineo, ma è comunque riuscito a conservare il vantaggio sulla Toro Rosso del tedesco.

Ma al settimo giro Vettel ha avuto ragione della Renault dopo numerosi tentativi di sorpasso. Poco dopo Kovalainen è stato passato anche dalla Toyota di Trulli e si è ritrovato sotto la minaccia della Honda di Button. Hamilton dopo nove giri aveva cinque secondi di vantaggio su Raikkonen e nove su Massa, mentre Alonso si manteneva sempre in quarta posizione davanti alla Red Bull di Coulthard, staccato di circa 14 secondi dal leader.

L’avvio di gara è stato difficile anche per Fisichella che navigava in quel momento attorno alla 17° posizione ed era sotto la pressione della Super Aguri di Sato. La pioggia si era calmata per alcuni giri, ma è tornata dopo i primi dieci passaggi. Le condizioni erano quindi molto insidiose.

Nel corso del 12° giro Anthony Davidson ha parcheggiato la sua vettura a bordo pista in preda a qualche problema tecnico : gara finita per il pilota britannico. Massa ha rifornito al 17° giro ed è rientrato in pista in sesta posizione dietro Liuzzi, mentre Hamilton era terzo dopo essersi fermato nel giro precedente. Sosta anche per Alonso e Raikkonen dopo. Nel frattempo Sutil ha effettuato un testa-coda, ma è riuscito a ripartire senza problemi apparenti.

Dopo la prima tornata di pit stop il quartetto di testa era invariato con Hamilton che precedeva le due Ferrari di Raikkonen e Massa e la McLaren di Alonso. Ralf Schumacher ha innescato a quel punto un duello molto serrato con Liuzzi che lo ha portato al contatto con la Toro Rosso. Dopo una piroetta il tedesco è ripartito, ma aveva perso molto terreno. Al 23° giro Webber è rientrato per montare gomme da asciutto.

Dietro i primi quattro c’erano Heidfeld, Kubica, Vettel e Coulthard. Anche Ralf è rientrato per montare le coperture da asciutto, questo a poco più ditrenta giri dalla fine. Raikkonen ha iniziato ad attaccare Hamilton, mentre Ral è uscito di pista all’ingresso del rettilineo ed è stato costretto al ritiro. Stessa fine per Sutil che ha danneggiato la sua vettura in un impatto contro le barriere.

Dopo alcuni tentativi Raikkonen è riuscito a passare il britannico della McLaren. Webber intanto è tornato ai box per cambiare ancora una volta le gomme dopo che la pioggia ha fatto di nuova la sua apparizione. Scommessa persa per l’australiano, ma non è stato il solo.

A 25 giri dalla fine, Hamilton è rientrato ai box, ma il britannico è rimasto intrappolato nella sabbia a bordo della corsia di rientro. I commissari hanno cercato di spingerlo, ma la gara di Lewis è finita lì ! In quel momento Raikkonen è rientrato per sostituire le gomme, come anche Alonso. A 21 giri dalla fine ha abbandonato anche Kubica il quale ha lentamente parcheggiato la sua monoposto sull’erba.

La top 8 a dieci giri dalla fine era : Raikkonen, Alonso, Massa, Button, Vettel, Fisichella, Liuzzi e Heidfeld. Fisichella ha rifornito ancora una volta, permettendo a Liuzzi di salire al sesto rango. Ma l’italiano ha duellato a lungo con Heidfeld che lo seguiva come un’ombra.

Alla fine Raikkonen ha vinto davanti ad Alonso e Massa. Ottimo quarto posto per Vettel davanti a Button e Liuzzi. Le due Toro Rosso finiscono nei punti ! Heidfeld e Coulthard completano la top 8.
www.f1-live.com