La mescola più morbida si è rivelata più rapida e non è una sorpresa, ma gli ingegneri della Bridgestone sono comunque piuttosto stupiti dal debole livello di graining (formazione di bolle) riscontrato nelle tre ore di prove libere di oggi. (continua...) "Questa prima giornata di prove mi ha sorpreso perché abbiamo avuto meno graining del previsto. Stamattina c’era del graining sulle gomme anteriori sinistre, come avevamo anticipato, ma nel pomeriggio non c’è più stato il minimo problema. Per ora c’è mezzo secondo di differenza tra le due specifiche, naturalmente quella tenera è la più veloce," ha commentato Hirohide Hamashima, direttore dello sviluppo presso la Bridgestone Motorsport.

"I nostri due pneumatici sono stati costanti, ma questa costanza dipende dalla vettura, dallo stile di guida e dalle regolazioni adottate. E’ positivo che la F1 torni su questo circuito dopo così tanti anni di assenza."
www.f1-live.com